Titolo: facci una domanda ti diamo una risposta Inserito da: bijoux - 28 Settembre 2007, 16:03:20 cosa significa "obbligato in solido" l'ho letto in una sentenza
non ho capito cosa intendesse dire il giudice.grazie Titolo: Re: facci una domanda ti diamo una risposta Inserito da: niki - 28 Settembre 2007, 16:53:47 cosa significa "obbligato in solido" l'ho letto in una sentenza non ho capito cosa intendesse dire il giudice.grazie obbligato in solido, significa che siete obbligati ad adempiere insieme, Esempio: se nella sentenza ci sono tre persone che hanno una multa, se la paga uno solo dei tre va bene per tutti se invece non la paga nessuno dei tre siete tutti colpevoli del reato.Spero di essere stato chiaro, altrimenti mi telefoni. Titolo: Re: facci una domanda ti diamo una risposta Inserito da: nephilem - 28 Settembre 2007, 18:46:56 L'obbligato in solido è colui che è tenuto al pagamento di una sanzione pecuniaria senza aver materialmente partecipato alla violazione.
Quando la violazione commessa è punibile con una sanzione amministrativa che prevede un pagamento di una somma di denaro, la legge dà facoltà all'amministrazione pubblica di agire anche nei confronti del proprietario del veicolo al fine di recuperarla nel caso non sia stata pagata dalla persona che ha commesso l'infrazione. Questo è il cosiddetto "principio di solidarietà" per il quale il proprietario del veicolo viene considerato appunto "obbligato in solido" con chi ha commesso la violazione, anche se, di fatto, non vi ha partecipato in alcun modo. Tuttavia, in alcuni casi particolari, al posto del proprietario del veicolo, la legge prevede che siano tenuti al pagamento i seguenti soggetti: * l'usufruttuario, se sul veicolo è stato registrato questo diritto; * l'acquirente con patto di riservato dominio * l'utilizzatore del veicolo in locazione finanziaria (leasing) * l'utilizzatore del veicolo noleggiato senza conducente. In tutte queste situazioni, il verbale può essere notificato direttamente a loro. per la normativa clicca sul link sottostante http://www.poliziadistato.it/pds/stradale/easy/normativa/art196.htm (http://www.poliziadistato.it/pds/stradale/easy/normativa/art196.htm) per la definizione sopra riportata mi sono affidato al sito della Polizia di Stato..
Powered by SMF 1.1.4 |
SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com |