Titolo: LA NUOVA FERRARI F1 Inserito da: Rommel - 06 Gennaio 2008, 19:01:28 Oggi, ho avuto modo di vedere in televisione la nuova ferrari, sembrano sempre più dei caccia militari
speriamo sia in grado di vincere.... Titolo: Re: LA NUOVA FERRARI F1 Inserito da: shark - 06 Gennaio 2008, 23:05:25 Speriamo di vedere un pò di automobilismo quest'anno
Titolo: Re: LA NUOVA FERRARI F1 Inserito da: niki - 07 Gennaio 2008, 13:04:27 Oramai tutta elettronica è, di macchine e motore ci sta poca roba :completo!:
Titolo: Re: LA NUOVA FERRARI F1 Inserito da: rosmauro - 07 Gennaio 2008, 17:24:30 Si scopre il nuovo volto e il nuovo nome della monoposto che servirà alla Ferrari per dare l'assalto al bis mondiale nella stagione 2008. Una stagione che arriva dopo quella dei veleni e delle spy-story del 2007, ma che segna, soprattutto, l'inizio dell'era del dopo-Todt. Il francese si dedicherà infatti a tempo pieno all'attività di amministratore delegato della Cavallino, lasciando il ponte di comando della gestione sportiva a Stefano Domenicali.
Il lancio sarà 'minimalista', come quello dell'anno scorso: saranno i piloti Raikkonen e Massa e i tecnici (il direttore tecnico Aldo Costa, il responsabile dei motori Gilles Simon e il capo operazioni Mario Almondo) che spiegheranno in conferenza stampa le caratteristiche del bolide e gli auspici per la stagione. Non ci saranno né Jean Todt, né il presidente Luca di Montezemolo, presenti però lunedì a Fiorano quando la monoposto uscirà dalla fabbrica e comincerà i test in vista del mondiale. La Ferrari ha pubblicato on line sul proprio sito l'immagine di un particolare della nuova monoposto (la presa d'aria dinamica). Alimentando le aspettative, il resto della vettura non è nella fotografia oppure è coperto da un telo, rosso fiammante come l'auto e con lo stemma del Cavallino in nero. La casa di Maranello anticipa inoltre che il debutto in pista a Fiorano lunedì sarà affidato all'iridato Kimi Raikkonen. Alla presentazione, anfitrione Domenicali che ha già assunto dall'1 gennaio la responsabilità della gestione sportiva, sono annunciati "oltre ottanta giornalisti accreditati, provenienti da tredici diverse nazioni, inclusa la Cina". Elettronica [/SIZE][/B]La F2008 è la 54/esima monoposto costruita dalla Ferrari per partecipare espressamente al Campionato del Mondo di Formula 1. Il progetto, contraddistinto dalla sigla interna 659, rappresenta l'interpretazione da parte della Scuderia del regolamento in vigore nel 2008, la cui principale novità è costituita dall'introduzione di un nuovo sistema elettronico uguale per tutte le squadre, denominato SECU (Standard Electronic Control Unit), prodotto dalla MES (McLaren Electronic Systems) e costituito da una centralina unica e da un software il cui sviluppo sarà concluso in coincidenza con l'inizio del campionato. Altre novità regolamentari riguardano: il cambio, che dovrà essere utilizzato per quattro eventi consecutivi; la sicurezza, con l'introduzione di protezioni laterali più alte nella zona del casco del pilota; i materiali, con una limitazione nella tipologia dei compositi utilizzabili. Come conseguenza di queste modifiche si è determinato un aumento del peso della vettura. Tutte le superfici aerodinamiche sono state completamente riviste ma la configurazione che verrà impiegata in occasione della prima gara sarà completamente diversa da quella attuale. Infatti, è stato programmato un intenso piano di sviluppo complessivo, che proseguirà durante tutta la stagione. La scocca è stata ulteriormente scavata sotto le gambe del pilota e le pance ed il cofano motore sono stati ancora di più rastremati. Il sistema sospensivo è stato rivisto e sviluppato attorno alla nuova aerodinamica. Il passo e la distribuzione dei pesi sono stati adeguati alla sfida presentata dal nuovo regolamento e dall'esperienza acquisita lo scorso anno sul comportamento degli pneumatici Bridgestone. Le modifiche ai regolamenti tecnico e sportivo per quanto concerne l'elettronica e la conseguente introduzione della SECU hanno determinato l'eliminazione di una serie di aiuti nella guida come il controllo della trazione e del motore in frenata e il sistema di partenza assistito elettronicamente, nonché una gestione del differenziale, del motore e della cambiata molto più semplificata. La scatola del cambio è in carbonio e la posizione della trasmissione rimane longitudinale. Il cambio è dotato per il secondo anno consecutivo del sistema di cambiata veloce, adattato al software SECU e ulteriormente velocizzato. Alla luce delle novità regolamentari - precisa la scheda tecnica - sotto il profilo dell'affidabilità è fondamentale il ruolo della Shell nella definizione dei lubrificanti per il cambio. L'impianto freni è stato aggiornato con nuove pinze ed innovativi concetti per il raffreddamento. Il motore 056 è montato longitudinalmente e mantiene la sua funzione portante. La struttura fondamentale rimane inalterata rispetto all'unità omologata all'inizio della scorsa stagione mentre sono stati ulteriormente sviluppati i sistemi ausiliari e l'alimentazione aria e carburante. Il regolamento tecnico impone anche l'utilizzo di benzina corrispondente alle normative dell'Unione Europea, con un contenuto di componenti derivati da biomasse pari al 5,75%. Dati Tecnici [/SIZE][/B]Queste le caratteristiche tecniche della F2008. Autotelaio: è in materiale composito a nido d'ape con fibra di carbonio. Il cambio è longitudinale Ferrari, con differenziale autobloccante e comando semiautomatico sequenziale a controllo elettronico con cambiata veloce. Le marce sono sette, più la retromarcia. I freni sono a disco autoventilanti in carbonio, le sospensioni sono indipendenti con puntone e molla di torsione anteriore/posteriore. Il peso (con acqua, olio e pilota) è di circa 605 kg. Le ruote bbs (anteriori e posteriori) sono di 13 pollici. Motore: è lo 056 a 8 cilindri, in blocco in alluminio microfuso, V 90 gradi. Le valvole sono 32, distribuzione pneumatica. La cilindrata è di 2.398 cm cubi, alesaggio e pistoni sono di 98 mm, il peso è superiore a 95 kg. L'iniezione elettronica digitale è Magneti Marelli, l'accensione elettronica Magneti Marelli statica. La benzina è la Shell V-Power Ulg 64, il lubrificante: Shell Sl-1098. Foto [/SIZE][/B](http://www.visivagroup.it/attachment.php?attachmentid=9708&stc=1&d=1199643959) Fonte: Ansa(http://www.visivagroup.it/attachment.php?attachmentid=9709&stc=1&d=1199643959) (http://www.visivagroup.it/attachment.php?attachmentid=9710&stc=1&d=1199643959) (http://www.visivagroup.it/attachment.php?attachmentid=9711&stc=1&d=1199643959) (http://www.visivagroup.it/attachment.php?attachmentid=9712&stc=1&d=1199643959) Titolo: Re: LA NUOVA FERRARI F1 Inserito da: Zio d'America - 08 Gennaio 2008, 01:28:25 In tutta onestà devo dirvi che NON MI PIACE.
- Esteticamente perchè, dall'anno scorso, è stato abbandonato il color rosso Ferrari per far spazio al rosso Marlboro; - Tecnicamente perchè l'accentuata cura dei dettagli aereodinamici e l'inserimento di numerose ali sulle pance rende molto meno di quanto si crede. Per il resto non posso che augurarmi che stia dicendo bestialità e che i risultati ottenuti in pista non mi diano ragione. A Niki ricordo che proprio da quest'anno è stata abbandonata la gran parte degli automatismi elettronici presenti dal 1999, come il traction control e il comando che assiste la partenza. IN OGNI CASO FORZA FERRARI! :italia: Titolo: Re: LA NUOVA FERRARI F1 Inserito da: Palermo Calcio - 13 Febbraio 2008, 05:48:53 La Ferrari di quest'anno è semplicemente STUPENDA!!! :good: :italia:
Titolo: Re: LA NUOVA FERRARI F1 Inserito da: Rommel - 29 Febbraio 2008, 20:48:46 con la vecchia schumy ha fatto il III TEMPO
Titolo: Re: LA NUOVA FERRARI F1 Inserito da: Zio d'America - 01 Marzo 2008, 17:20:41 con la vecchia schumy ha fatto il III TEMPO Dopo 7 mondiali, con 3 tempi si ci sciacqua la bocca! Titolo: Re: LA NUOVA FERRARI F1 Inserito da: Rommel - 01 Marzo 2008, 18:30:04 il probleam è la guida senza traction control
Titolo: Re: LA NUOVA FERRARI F1 Inserito da: Zio d'America - 02 Marzo 2008, 13:31:16 Il probleam non sarà di certo per Raikkonen, uno abituato alle nevi...
Titolo: Re: LA NUOVA FERRARI F1 Inserito da: Rommel - 02 Marzo 2008, 15:38:54 abituato alle nevi, ma con kart corrono al coperto
Titolo: Re: LA NUOVA FERRARI F1 Inserito da: Zio d'America - 02 Marzo 2008, 19:37:43 abituato alle nevi, ma con kart corrono al coperto Non è detto, molti impianti sono outdoor Titolo: Re: LA NUOVA FERRARI F1 Inserito da: Rommel - 03 Marzo 2008, 08:21:40 ho avuto il piacere di andare in finlandia, si è vero sono outdoor,
ma la gran parte sono al coperto e sono fatti molto bene, i finlandesi sono molto forti anche nei rally Titolo: Re: LA NUOVA FERRARI F1 Inserito da: Zio d'America - 03 Marzo 2008, 23:44:37 Al contrario Hakkinen aveva ben poco di rallysta...
Titolo: Re: LA NUOVA FERRARI F1 Inserito da: Rommel - 04 Marzo 2008, 22:17:20 per non parlare di kovalainen
Titolo: Re: LA NUOVA FERRARI F1 Inserito da: Zio d'America - 09 Marzo 2008, 14:42:20 Una settimana al via del Campionato del Mondo di Formula 1 2008.
Ecco le scuderie ed i relativi piloti partecipanti: Ferrari 1 Kimi Raikkonen 2 Felipe Massa BMW Sauber 3 Nick Heidfeld 4 Robert Kubica Renault 5 Fernando Alonso 6 Nelsinho Piquet Williams 7 Nico Rosberg 8 Kazuki Nakajima Red Bull 9 David Coulthard 10 Mark Webber Toyota 11 Jarno Trulli 12 Timo Glock Toro Rosso 14 Sebastien Bourdais 15 Sebastian Vettel Honda 16 Jenson Button 17 Rubens Barrichello Super Aguri 18 Takuma Sato 19 Anthony Davidson Force India 20 Adrian Sutil 21 Giancarlo Fisichella McLaren-Mercedes 22 Lewis Hamilton 23 Heikki Kovalainen Titolo: Re: LA NUOVA FERRARI F1 Inserito da: Rommel - 09 Marzo 2008, 15:14:15 forza trulli è l'anno tuo
Titolo: Re: LA NUOVA FERRARI F1 Inserito da: Zio d'America - 09 Marzo 2008, 15:19:35 Titolo: Re: LA NUOVA FERRARI F1 Inserito da: Palermo Calcio - 12 Marzo 2008, 22:08:47 Forza Ferrari, Trulli e Fisichella!!! :italia:
Titolo: Re: LA NUOVA FERRARI F1 Inserito da: niki - 13 Marzo 2008, 13:59:26 Speriamo bene, anche gli altri sono competitivi. Forza Ferrari :italia: :grande:
Powered by SMF 1.1.4 |
SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com |