|
Pagine: 1 [2]  |
|
|
|
Oggetto |
Aperta da |
Risposte |
Visite |
Ultimo messaggio  |
|
|
FINALISSIMA SCIMUNITA DELL'ANNO 2008!!!
« 1 2 3 4 »
|
il maestro
|
53
|
43217
|
11 Giugno 2008, 19:02:28
da cigliazza
|
|
|
ELEZIONE "SCIMUNITO DELL'ANNO"
« 1 2 3 4 5 »
|
cigliazza
|
62
|
52612
|
24 Maggio 2008, 16:03:57
da cigliazza
|
|
|
ELIMINATORIE GRANDE CONCORSO "SCIMUNITA DELL'ANNO"
« 1 2 3 4 5 »
|
il maestro
|
62
|
50173
|
22 Maggio 2008, 20:20:27
da Sigmund Freud
|
|
|
A Federica
« 1 2 »
|
il maestro
|
20
|
15161
|
12 Maggio 2008, 20:10:44
da Katy
|
|
|
25 Aprile: anniversario della liberazioni, scufanata di arancine
« 1 2 3 »
|
shark
|
31
|
22911
|
30 Aprile 2008, 18:16:20
da Palermo Calcio
|
|
|
VACANZE ROMANE
|
il maestro
|
12
|
10405
|
23 Aprile 2008, 14:10:42
da il maestro
|
|
|
NUOVO QUIZ MUSICALE DEL MAESTRO
« 1 2 3 4 »
|
il maestro
|
52
|
39551
|
17 Aprile 2008, 21:28:29
da Palermo Calcio
|
|
|
Chiedo asilo politico, o grande Maestro...
« 1 2 »
|
yulia
|
22
|
19499
|
13 Aprile 2008, 21:45:19
da shark
|
|
|
Quattrochiacchiere in compagnia: L'angolo de il Maestro
« 1 2 3 »
|
shark
|
35
|
27166
|
10 Aprile 2008, 01:44:22
da il maestro
|
|
|
Yulia-il maestro: diamo il nome alla telenovela
« 1 2 »
|
Zio d'America
|
24
|
23534
|
01 Aprile 2008, 21:01:58
da il maestro
|
Pagine: 1 [2]  |
|
|
Discussione in cui si č intervenuti
Discussione normale
Discussione calda (pių di 15 risposte)
Discussione rovente (pių di 25 risposte)
|
Discussione chiusa
Discussione importante
Sondaggio
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.