Home arrow FORUM arrow Villarosaarrow Villarosani nel mondoarrow La Villarosa
giovedì 01 maggio 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
02 Maggio 2025, 00:28:19

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Villarosa
| |-+  Villarosani nel mondo
| | |-+  La Villarosa
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: [1] Vai giù
Stampa
Autore Discussione: La Villarosa  (Letto 14690 volte)
And


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 874


WWW
« inserita:: 11 Luglio 2005, 23:29:48 »

Parlando con Gianluca pensavamo di fare una sezione delle foto della vecchia Villarosa da mettere nella sezione 'La Villarosa' creata sotto la sezione 'Villarosa' in 'Gallery' vedi  QUI ( un po dislessico ma spero sia chiaro (schifo) )

Cmq mettete li dentro solo le foto che sono datate minore agli anni 80... quindi recatevi nelle case dei vostri nonni e scannerizzate tutte le foto che trovate!

Andrea!
[/font]
« Ultima modifica: 11 Luglio 2005, 23:30:50 da andrea » Registrato

Zio d'America


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.174


WWW
« Risposta #1 inserita:: 28 Luglio 2005, 13:49:14 »

UN'OTTIMA IDEA, PAZZOTRANQUILLO O IL SOTTOSCRITTO POTREMMO FORNIRNE A PALATE.
Registrato



And


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 874


WWW
« Risposta #2 inserita:: 28 Luglio 2005, 14:34:43 »

Citazione
UN'OTTIMA IDEA, PAZZOTRANQUILLO O IL SOTTOSCRITTO POTREMMO FORNIRNE A PALATE.
bravi riempite la sezione!  

nel caso conoscete la storia della foto,  da chi è stata scattata, il periodo, il momento ecc scrivetelo nella descrizione della foto..

 
Registrato

jack_sparrow


Gruppo: Moderatore Cinema
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.381


« Risposta #3 inserita:: 29 Luglio 2005, 11:11:29 »

Peppe Lentini ne ha quante ne volete...
Dovete sapere che l'amico mio, del tutto casualmente, digitando la parola "Villarosa" su Dc++ ha trovato tante belle foto di una Villarosa irriconoscibile (strade non ancora asfaltate, galline per strada, ...). Gianluca forse le ha anche viste.

Devo chiedere se ce l'ha qui con se a Roma, sennò... bho!
Prima o poi le inseriremo!

     Di Cavallo!
Registrato

Chi è Dio? - Hai presente quando desideri fortemente una cosa ed esprimi il
desiderio che si realizzi? - Si - Ecco, Dio è quello che lo ignora. (The Island)
And


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 874


WWW
« Risposta #4 inserita:: 29 Luglio 2005, 12:20:35 »

Citazione
Peppe Lentini ne ha quante ne volete...
Dovete sapere che l'amico mio, del tutto casualmente, digitando la parola "Villarosa" su Dc++ ha trovato tante belle foto di una Villarosa irriconoscibile (strade non ancora asfaltate, galline per strada, ...). Gianluca forse le ha anche viste.

Devo chiedere se ce l'ha qui con se a Roma, sennò... bho!
Prima o poi le inseriremo!

     Di Cavallo!
ho appena provato su dc++ ma non ha trovato nulla!  :blink:

speriamo che peppe abbia ancora queste foto!  
Registrato

fabio


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 156


« Risposta #5 inserita:: 29 Luglio 2005, 21:08:35 »

vi posso consigliare questo sito http://utenti.lycos.it/villarosa_en/
Registrato
And


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 874


WWW
« Risposta #6 inserita:: 29 Luglio 2005, 21:33:14 »

Citazione
vi posso consigliare questo sito http://utenti.lycos.it/villarosa_en/
spettacolari!
Registrato

vile

Gruppo: Visitatore

« Risposta #7 inserita:: 30 Luglio 2005, 10:48:04 »

MAURIZIO RINGRAZIO TE E TUO PADRE E TUA MADRE CHE SONO DUE PERSONE MAGNIFICHE!FOTO SPETTACOLARI!!!ALTRI TEMPI![/size]
Registrato
Zio d'America


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.174


WWW
« Risposta #8 inserita:: 30 Luglio 2005, 13:31:36 »

Ank'io conosco questo sito, ma come è facilmente leggibile tutte le foto sono coperte da copyright.
« Ultima modifica: 30 Luglio 2005, 18:24:48 da pazzotranquillo » Registrato



And


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 874


WWW
« Risposta #9 inserita:: 01 Agosto 2005, 10:05:54 »

Citazione
Ank'io conosco questo sito, ma come è facilmente leggibile tutte le foto sono coperte da copyright.
ho notato... appena riesco propongo al costruttore del sito se vuole metterlo in questo spazio... visto che abbiamo spazio illimitato e non compaiono pubblicità che fanno rallentare la navigazione!

 
Registrato

furnacella


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 45


« Risposta #10 inserita:: 25 Agosto 2005, 11:09:37 »

Mi piace l'idea di mettere delle vechhie immagini di Vilarosa, io ne ho anche un paio a casa, pero' per chi ki conosce non le so' inserire nel computer,come dice il mio ragazzo JACK nel sito sono una donna SCIARRIATA con la tecnologia!Quindi non so come fare....Cmq di cavallo rifaldi... :-D  
Registrato
And


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 874


WWW
« Risposta #11 inserita:: 25 Agosto 2005, 11:12:00 »

fatti dare una mano dai gemelli o alongi!    
Registrato

pazzotranquillo


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.423


WWW
« Risposta #12 inserita:: 08 Settembre 2005, 11:11:15 »

Ragazzi proprio oggi ho ricevuto un disco con tante belle foto antike... quando ritornerò a Milano le metterò online  B)  
Registrato





Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #13 inserita:: 30 Ottobre 2005, 19:13:13 »

Andrea potremo metterle nella sezione di cui ti parlavo ieri
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
And


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 874


WWW
« Risposta #14 inserita:: 30 Ottobre 2005, 21:00:01 »

La categoruia per le foto di villarosa si chiama Storia

Discussione chiusa!

 
Registrato

Pagine: [1] Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.043 secondi con 26 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.