Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
03 Maggio 2025, 17:43:38
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Per sempre
Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:
Ricerca avanzata
33.087
Messaggi in
2.232
Discussioni da
1.437
utenti
Ultimo utente:
niki
Forum - Villarosani.it
Il Bar
Quattro chiacchiere in compagnia
SPUTNIK, 50 anni dopo
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
« precedente
successivo »
Pagine:
[
1
]
Autore
Discussione: SPUTNIK, 50 anni dopo (Letto 9390 volte)
Rommel
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Chiazza!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.125
SPUTNIK, 50 anni dopo
«
inserita::
04 Ottobre 2007, 09:06:44 »
Cinquant'anni fa l'uomo varcava per la prima volta l'atmosfera terrestre e lo faceva utilizzando una sfera di alluminio senza equipaggio chiamata SPUTNIK, fu l'inizio di una vera e propria rivoluzione. un evento paragonabile alla socperta dell'america.
Il 4-ott 1957 dal COSMODROMO di BAIKONUR, la confederazione delle repubbliche sovietiche URSS utilizzando un razzo vettore derivato dai razzi v2 tedeschi utilizzati nel secondo conflitto mondiale per colpire londra, lanciò nello spazio la sonda SPUTNIK 1.
Il piccolo oggetto, una sfera con delle antenne stabilizzatrici, arrivato nello spazio stabilì un orbita geostazionaria di tipo elittico e molto più bassa di quelle attualmente utilizzate per i satelliti. Emise dei segnali radio intermittenti in frequenze ricevibili da tutti i radioamatori del pianeta.
L'URSS di KRUSCEV aveva lanciato la sfida nello spazio con gli USA e aveva aperto un nuovo fronte nella cold war con gli USA.
Da quel momento la corsa all'atomica, divenne più frenetica, in quanto era dimostrato che l'URSS era in grado di lanciare vettori nello spazio, ma anche di utilizzarli per il trasporto di testate nucleari.
Iniziò cosi la corsa allo spazio, gli USA utilizzando le idee del genio dei razzi vettori VON BRAUN, rilanceranno la sfida con successivi lanci di razzi vettore. Ma l'URSS vincerà anche il secondo round inviando il primo uomo nello spazio nel 1961.
Registrato
Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Zio d'America
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Chiazza!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.174
Re: SPUTNIK, 50 anni dopo
«
Risposta #1 inserita::
04 Ottobre 2007, 12:02:21 »
I russi sono sempre stati bravi a far cose utili per il resto dell'umanità, non di certo per loro.
Registrato
Palermo Calcio
Gruppo: Visitatore
Re: SPUTNIK, 50 anni dopo
«
Risposta #2 inserita::
04 Ottobre 2007, 16:47:18 »
Che storia.
«
Ultima modifica: 07 Ottobre 2007, 19:31:12 da Palermo Calcio
»
Registrato
Rommel
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Chiazza!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.125
Re: SPUTNIK, 50 anni dopo
«
Risposta #3 inserita::
04 Ottobre 2007, 21:17:33 »
la storia sarebbe un po lunga
Registrato
Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Palermo Calcio
Gruppo: Visitatore
Re: SPUTNIK, 50 anni dopo
«
Risposta #4 inserita::
04 Ottobre 2007, 21:31:02 »
Infatti.
«
Ultima modifica: 07 Ottobre 2007, 19:32:52 da Palermo Calcio
»
Registrato
Rommel
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Chiazza!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.125
Re: SPUTNIK, 50 anni dopo
«
Risposta #5 inserita::
05 Ottobre 2007, 13:07:24 »
Sicuramente, resterà nella storia che l'ERA SPAZIALE è stata aperta da una nazione socialista che oggi non esiste +
Registrato
Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
rosmauro
Gruppo: Villarosano DOC
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.008
Re: SPUTNIK, 50 anni dopo
«
Risposta #6 inserita::
05 Ottobre 2007, 14:54:49 »
Registrato
Laetus deget cui licet in diem dixisse: vixi.
È felice chi, giorno per giorno, può dire: ho vissuto!
http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png
niki
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Stazioni!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.757
La vita và vissuta fino in fondo.
Re: SPUTNIK, 50 anni dopo
«
Risposta #7 inserita::
05 Ottobre 2007, 14:55:55 »
Citazione di: Rommel - 05 Ottobre 2007, 13:07:24
Sicuramente, resterà nella storia che l'ERA SPAZIALE è stata aperta da una nazione socialista che oggi non esiste +
Cioè la vecchia
U.R.S.S.
MI Fà un effetto pronunciare la sigla, che non sentivo più dalle scuole elementari, nella cartina geografica era scritto a caratteri cubitali
«
Ultima modifica: 05 Ottobre 2007, 14:57:49 da niki
»
Registrato
Palermo Calcio
Gruppo: Visitatore
Re: SPUTNIK, 50 anni dopo
«
Risposta #8 inserita::
05 Ottobre 2007, 17:11:37 »
Citazione di: niki - 05 Ottobre 2007, 14:55:55
Cioè la vecchia
U.R.S.S.
MI Fà un effetto pronunciare la sigla, che non sentivo più dalle scuole elementari, nella cartina geografica era scritto a caratteri cubitali
Ora in compenso sono rimaste ben 14 nazioni distinte ed indipendenti l'una dall'altra:
1. Russia
2. Estonia
3. Lettonia
4. Lituania
5. Bielorussia
6. Ucraina
7. Moldavia
8. Georgia
9. Armenia
10. Azerbaijan
11. Kazakistan
12. Uzbekistan
13. Turkmenistan
14. Kirghizistan
Con alcune di queste che sono già membri dell'Unione Europea o comunque con l'intenzione di entrarvi a fare parte.
Registrato
Rommel
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Chiazza!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.125
Re: SPUTNIK, 50 anni dopo
«
Risposta #9 inserita::
05 Ottobre 2007, 18:03:32 »
interessanti 2 mostre sul tema una a milano e una a roma
Registrato
Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Zio d'America
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Chiazza!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.174
Re: SPUTNIK, 50 anni dopo
«
Risposta #10 inserita::
06 Ottobre 2007, 02:39:08 »
Citazione di: Rommel - 05 Ottobre 2007, 18:03:32
interessanti 2 mostre sul tema una a milano e una a roma
Sullo Sputnik o sulla disgregazione dell'URSS?
Registrato
Palermo Calcio
Gruppo: Visitatore
Re: SPUTNIK, 50 anni dopo
«
Risposta #11 inserita::
06 Ottobre 2007, 05:07:02 »
Infatti sarebbe molto interessante visitarle.
Registrato
Rommel
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Chiazza!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.125
Re: SPUTNIK, 50 anni dopo
«
Risposta #12 inserita::
06 Ottobre 2007, 07:09:34 »
Citazione di: Zio d'America - 06 Ottobre 2007, 02:39:08
Sullo Sputnik o sulla disgregazione dell'URSS?
SPUTNIK
Registrato
Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
pazzotranquillo
Gruppo: Amministratore
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.423
Re: SPUTNIK, 50 anni dopo
«
Risposta #13 inserita::
19 Ottobre 2007, 14:48:12 »
Scusate se mi intrometto, ma il forum Eventi è sotto la sezione Villarosa. Nelle nostre intenzioni questo forum dovrebbe trattari argomenti interenti agli eventi legati al paese.ù
Sposto in 4 chiacchiere
Registrato
Pagine:
[
1
]
« precedente
successivo »
Vai a:
Scegliere una destinazione:
-----------------------------
REGISTRAZIONE
-----------------------------
=> I Vantaggi della Registrazione
-----------------------------
In linea con lo Staff
-----------------------------
=> Commenti alle news
-----------------------------
Villarosa
-----------------------------
=> La storia
=> Storyboard - Villarosa nei documenti e nelle immagini
=> Eventi
=> Villarosani nel mondo
-----------------------------
Arte, cultura e spettacolo
-----------------------------
=> Oasi d'Arte
=> Biblioteca
=> Cinema & piccolo schermo
=> Musica
=> Viaggi & Escursioni
=> Associazione Culturale Decameron
-----------------------------
Il Bar
-----------------------------
=> Quattro chiacchiere in compagnia
===> L'angolo de "Il Maestro"
===> I ricordi della Scuola
=> La Domenica Sportiva e non solo..
===> Toto Formula1
=> L'angolo della Tecnologia
=> Giornale di Bordo!
=> Auguri e dediche
=> Mercatino dell'usato
===> Regolamento del Mercatino dell'usato
=> Link (in)utili