MONDO SENZA FINE
KEN FOLLET
LA TRAMA
È il 1327. Il giorno dopo Halloween quattro bambini si allontanano da casa a Kingsbridge. Il gruppo, composto da un ladruncolo, un bulletto, un piccolo genio e una ragazzina dalle grandi ambizioni, assiste nella foresta all'omicidio di due uomini. Una volta adulti, le vite di questi ragazzi saranno legate tra loro da amore, avidità, ambizione e vendetta. Vivranno momenti di prosperità e carestia, malattia e guerra. Dovranno fronteggiare la più terribile epidemia di tutti i tempi: la peste. Ma su ciascuno di loro resterà l'ombra di quell'inspiegabile omicidio cui avevano assistito in quel fatidico giorno della loro infanzia.
LA RECENSIONE DI IBS
Diciotto anni dopo la pubblicazione del grande successo mondiale, I Pilastri della Terra, ecco il ritorno di Ken Follett nel piccolo villaggio di Kingsbridge, dove tutto ebbe inizio. Un ritorno all'ambientazione medioevale per rievocare quel suo capolavoro, un'ambiziosa storia di fede e passione, guerra e potere.
Ambientato nell'Inghilterra del 1327 (due secoli dopo la fine de I Pilastri), l'antefatto vede protagonisti quattro ragazzi che, nei boschi intorno a Kingsbridge assistono per caso allo scontro tra due sicari con le insegne reali e alla fuga di un cavaliere che porta con sé una lettera preziosa. Nel corso del romanzo quei ragazzi attraverseranno quasi quattro decenni di storia inglese, segnata dalla guerra dei cent’anni e dalla spaventosa epidemia della Morte nera. Il geniale Merthin, uno dei quattro, diventerà il progettista dell’ardito ponte in pietra del villaggio prima di esserne allontanato e trovare fortuna a Firenze. Tornato a Kingsbridge si misurerà con l’impresa di aggiungere una nuova e spettacolare torre alla cattedrale che ne I Pilastri della Terra era stata costruita dai muratori-architetti Tom e Jack. Il fratello Ralph sarà dominato dall’ambizione di restituire alla famiglia di piccoli nobili decaduti lo status di un tempo. Ma è soprattutto Caris, splendida figura di donna sempre tenace e appassionata, a dominare il romanzo sul filo di una vita davvero sorprendente.
Dall'intreccio di queste storie, immerse nell'atmosfera medioevale, al cospetto di una Chiesa cattolica sempre più impotente di fronte alle carestie e alle guerre secolari e destinata ad incassare il duro colpo della Riforma protestante, nasce una nuova ambiziosa opera di Ken Follett, una saga dominata dal tema del cambiamento e dai modi con cui ognuno di noi reagisce ai mutamenti del proprio tempo.
Info da
http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?isbn=9788804572497costo del romanzo 16 euro... io non potevo farmelo scappare, appena uscito in libreria mi sono accapparrato subito una copia