Benvenuto! Accedi o registrati.
19 Marzo 2025, 13:42:55

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Villarosa
| |-+  La storia (Moderatore: Rommel)
| | |-+  STORIA DELL'EMIGRAZIONE da VILLAROSA in BELGIO
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: 1 2 3 [4] Vai giù
Stampa
Autore Discussione: STORIA DELL'EMIGRAZIONE da VILLAROSA in BELGIO  (Letto 34198 volte)
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #45 inserita:: 02 Dicembre 2007, 19:14:21 »

Bè, veramente non so nella Provincia Regionale di Catania come si svolgono i matrimoni, ma nel resto dell'isola se il matrimonio è al mattino verso le 10:00-11:00 si torna a casa alla sera intorno alle 19:00-20:00, mentre se si svolge al pomeriggio verso le 16:00-17:00 si torna a casa di notte intorno all'01:00-02:00. Ma sicuramente in Belgio durano molto di più!!!  Ciao
Registrato
lucialoverde


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 269


WWW
« Risposta #46 inserita:: 02 Dicembre 2007, 19:20:03 »

Un pochino di più quì, ma credevo che li duravano di meno, allora scusami sono io che avevo sbagliato  eheh
Registrato
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #47 inserita:: 02 Dicembre 2007, 19:24:39 »

No, non ti preoccupare lucialoverde perchè come hai ben detto tu, a Catania probabilmente durano addirittura meno di quando durano nel resto della Sicilia. Poi magari capita che anche qui durino di meno, ma la durata varia da caso a caso...    Buono!
Registrato
emilium

Gruppo: Utente
*

Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 26

Salvina Oliveri


« Risposta #48 inserita:: 01 Febbraio 2008, 15:44:55 »

ciao ragazi legento le vostre storie mi e piaciuto molto ,specialmente quelli dei matrimonie, nel 57 quanto sono partita avevo 17 anni ,imatrimonie duravano ,3 giorni perche prima non cerano le discoteghe, eallora si aspettava un matrimonio per ballare ,il primo giorno ci davano i biscotti convetti e si beveva un bicherino di liquore,  il 2 e3 giorno si ballava  ghe non cera neanghe un bichere di acqua ,perche lacqua si antava a prentere alla fontana .questa e la storia dei matrimonie di villarosa  ,ciao atutti una vostra amica salvina oli
Registrato
Rommel


Gruppo: Moderatore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #49 inserita:: 01 Febbraio 2008, 21:17:33 »

grazie della tua storia
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
toliveri


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 386


« Risposta #50 inserita:: 02 Febbraio 2008, 18:20:19 »

brava  : :sorella : 
Registrato

villarosano .doc
emilium

Gruppo: Utente
*

Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 26

Salvina Oliveri


« Risposta #51 inserita:: 14 Febbraio 2008, 18:44:20 »

 ciao romel, ti ringrazio ,che la mia storia ti e piaciuta, ciao
Registrato
emilium

Gruppo: Utente
*

Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 26

Salvina Oliveri


« Risposta #52 inserita:: 14 Febbraio 2008, 18:48:36 »

grazie toni ,ciao
Registrato
Pagine: 1 2 3 [4] Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.064 secondi con 32 interrogazioni al database.