Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
03 Maggio 2025, 22:19:54
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Per sempre
Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:
Ricerca avanzata
33.087
Messaggi in
2.232
Discussioni da
1.437
utenti
Ultimo utente:
niki
Forum - Villarosani.it
Villarosa
Villarosani nel mondo
SICILIANI all'estero, villarosani emigranti
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
« precedente
successivo »
Pagine:
[
1
]
2
Autore
Discussione: SICILIANI all'estero, villarosani emigranti (Letto 17043 volte)
Rommel
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Chiazza!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.125
SICILIANI all'estero, villarosani emigranti
«
inserita::
15 Novembre 2006, 17:45:59 »
sto lavorando ad un progetto di ricerca interessante e sono incappato in alcuni dati, ufficiali, che confermano una senzazione: a villarosa si emigra e di brutto... ma non vi anticipo nulla
ma siamo davvero pronti ad affrontare le sfide che ci attendono oltre lo stretto?
«
Ultima modifica: 16 Novembre 2006, 07:19:14 da Rommel
»
Registrato
Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
pazzotranquillo
Gruppo: Amministratore
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.423
Re: SICILIANI all'estero, villarosani emigranti
«
Risposta #1 inserita::
15 Novembre 2006, 17:55:04 »
Citazione di: Rommel - 15 Novembre 2006, 17:45:59
sto lavorando ad un progetto di ricerca interessante e sono incappato in alcuni dati, ufficiali, che compravano una senzazione a villarosa si emigra e di brutto... ma non vi anticipo nulla
ma siamo davvero pronti ad affrontare le sfide che ci attendono oltre lo stretto?
Chi comprava cosa??
Cosa ci devi anticipare? Credo che la triste realtà sia sotto gli occhi di tutti, purtroppo.
Quali sono ste sfide che ci attendono? La secessione forse?
Registrato
Zio d'America
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Chiazza!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.174
Re: SICILIANI all'estero, villarosani emigranti
«
Risposta #2 inserita::
15 Novembre 2006, 18:05:21 »
ROMMEL
PARLA
CUMU
MANGI
Registrato
Rommel
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Chiazza!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.125
Re: SICILIANI all'estero, villarosani emigranti
«
Risposta #3 inserita::
16 Novembre 2006, 07:17:48 »
Allora, un errore ortografico (compravano), ma sopratutto caro PAZZOTRANQUILLO, una certezza, villarosa negli ultimi venti anni ha perso pezzo dopo pezzo, il suo futuro.
Tu forse mi puoi capire, sinceramente la politica mi interessa poco secessione, lega, sinistra ormai è tutto lo stesso minestrone
per una cosa è certa se l'Italia continua cosi ancora per 3 anni, prendo le pezze e me ne vado
per cui, tornando al tema, il mio stimolo era su un altro aspetto più demografico sociale.
al di là della discesa della popolazione dovuta all'emigrazione galoppante ci sono quei villarosani che fisicamente vivono in giro per l'italia 12 mesi l'anno e sono conteggiati come residenti, ma in realtà sono altrove.
Comunque la mia domanda è semplice, la qualità di chi emigra è sempre più bassa, prima si emigrava per fame, poi si emigrava perchè con il titolo di studio che avevi non facevi una mazza, adesso siamo tornati al primo livello. cioè siamo di nuovo in un periodo di emigrazione "da fame",
Ma allora gli emigranti villarosani, sono tutti qualificati per affrontare le sfide oltre lo stretto?
Registrato
Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
shark
Gruppo: Amministratore
Posizione: Curva de' Miluna
Stato:
Scollegato
Messaggi: 829
Re: SICILIANI all'estero, villarosani emigranti
«
Risposta #4 inserita::
16 Novembre 2006, 08:38:29 »
Citazione di: Rommel - 16 Novembre 2006, 07:17:48
Tu forse mi puoi capire, sinceramente la politica mi interessa poco secessione, lega, sinistra ormai è tutto lo stesso minestrone
per una cosa è certa se l'Italia continua cosi ancora per 3 anni, prendo le pezze e me ne vado
Anche io se continua così
Citazione di: Rommel - 16 Novembre 2006, 07:17:48
Comunque la mia domanda è semplice, la qualità di chi emigra è sempre più bassa, prima si emigrava per fame, poi si emigrava perchè con il titolo di studio che avevi non facevi una mazza, adesso siamo tornati al primo livello. cioè siamo di nuovo in un periodo di emigrazione "da fame",
Ma allora gli emigranti villarosani, sono tutti qualificati per affrontare le sfide oltre lo stretto?
Concordo, le tue considerazioni hanno colto il segno attendo anche io i risultati delle tue ricerche.
Registrato
jack_sparrow
Gruppo: Moderatore Cinema
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.381
Re: SICILIANI all'estero, villarosani emigranti
«
Risposta #5 inserita::
16 Novembre 2006, 12:54:31 »
Io l'appoggio (
) a SHARK per entrambi i suoi interventi
SE CONTINUA COSI' LASCIO L'ITALIA!
VERO però.
Attendo con ansia i dati della ricerca.
Registrato
Chi è Dio? - Hai presente quando desideri fortemente una cosa ed esprimi il
desiderio che si realizzi? - Si - Ecco, Dio è quello che lo ignora. (The Island)
Rommel
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Chiazza!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.125
Re: SICILIANI all'estero, villarosani emigranti
«
Risposta #6 inserita::
16 Novembre 2006, 14:45:54 »
ci metterò dei mesi... ma spero di farcela
Registrato
Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
And
Gruppo: Amministratore
Posizione: Curva de' Miluna
Stato:
Scollegato
Messaggi: 874
Re: SICILIANI all'estero, villarosani emigranti
«
Risposta #7 inserita::
19 Novembre 2006, 20:36:04 »
Citazione di: Rommel - 16 Novembre 2006, 14:45:54
ci metterò dei mesi... ma spero di farcela
Tienici aggiornato passo per passo!
Registrato
Zio d'America
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Chiazza!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.174
Re: SICILIANI all'estero, villarosani emigranti
«
Risposta #8 inserita::
26 Novembre 2006, 13:01:05 »
Rommel, cumu finì?
Registrato
Sigmund Freud
Gruppo: Villarosano DOC
Posizione: Curva de' Miluna
Stato:
Scollegato
Messaggi: 946
Re: SICILIANI all'estero, villarosani emigranti
«
Risposta #9 inserita::
26 Novembre 2006, 13:56:52 »
unni vi n'annate a ghiri!
Registrato
Se l'uomo distoglierà dall'aldilà le sue speranze e concentrerà sulla vita terrena tutte le forze rese così disponibili, riuscirà probabilmente a rendere la vita sopportabile per tutti e la civiltà non più oppressiva per alcuni.
jekilprof78
Gruppo: Villarosano DOC
Posizione: Bivio Kamut
Stato:
Scollegato
Messaggi: 158
Re: SICILIANI all'estero, villarosani emigranti
«
Risposta #10 inserita::
26 Novembre 2006, 16:30:41 »
cani senza patruni unni ata gghiri??
bravo sigmund
tu si cani ca pisci
Registrato
Voi l'avete ucciso e voi lo rimpiagerete
Sigmund Freud
Gruppo: Villarosano DOC
Posizione: Curva de' Miluna
Stato:
Scollegato
Messaggi: 946
Re: SICILIANI all'estero, villarosani emigranti
«
Risposta #11 inserita::
26 Novembre 2006, 17:45:59 »
Citazione di: jekilprof78 - 26 Novembre 2006, 16:30:41
cani senza patruni unni ata gghiri??
bravo sigmund
tu si cani ca pisci
ogni vota ca passanu a brivatura su cu i lacrimi all'ucchi,e ora si ni vunu iri all'estero!
fate i seri
Registrato
Se l'uomo distoglierà dall'aldilà le sue speranze e concentrerà sulla vita terrena tutte le forze rese così disponibili, riuscirà probabilmente a rendere la vita sopportabile per tutti e la civiltà non più oppressiva per alcuni.
Rommel
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Chiazza!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.125
Re: SICILIANI all'estero, villarosani emigranti
«
Risposta #12 inserita::
26 Novembre 2006, 17:50:58 »
alcuni numeri o dati, sono impressionanti ma bisogna indagarne le cause.
IPOTESI
la migrazione "di qualità" diminuisce il potenziale di crescita di un'economia?
Esiste una correlazione tra % emigrazione qualificata e % di sviluppo?
beh i primi numeri, i più recenti sembrano dire di si. Villarosa è l'esempio di spin-off verso altri siti che crea de-sviluppo.
Perchè ci sia sviluppo ci devono essere anche gli investimenti ma in assenza di "forza lavoro" anche in un'ipotetica presenza di capitali non ci sarebbe "forza lavoro" qualificata o disposta ad accettare il livello di salario proposto.
inoltre la struttura della popolazione, è debole. vi è una forte sproporzione per età e numero tra popolazione attiva e non.
dopo i 21 anni sino ai 45 abbiamo un buco, se lo paragoniamo a quello di un paese della "bassa padana" il dato è opposto. e con esso il tasso di occupazione.
comunque ditemi la vostra
Registrato
Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Zio d'America
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Chiazza!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.174
Re: SICILIANI all'estero, villarosani emigranti
«
Risposta #13 inserita::
26 Novembre 2006, 18:00:25 »
Rommel, vorrei porti un quesito così come a tutti coloro che hanno abbandonato il paese:
Quanti di voi emigrati al nord sono lavoratori autonomi? e quanti dipendenti?
Registrato
jekilprof78
Gruppo: Villarosano DOC
Posizione: Bivio Kamut
Stato:
Scollegato
Messaggi: 158
Re: SICILIANI all'estero, villarosani emigranti
«
Risposta #14 inserita::
27 Novembre 2006, 00:59:32 »
caro Rommel cerchiamo di fare un analisi piu' semplice
% di immigrazione % di sviluppo
lo so che ti senti un po Smithun po Friedman e anche un po Keynes
apparte gli scherzi, lascando perdere l'analisi prettamente economico-finamziara villarosana; c'e' un problema culturale di fondo ormai radicato negli anni
che e' a mio misero giudizio questo pessimismo innato questa voglia di non far niente, la fissazione ad andar via da Villa....
ma la cosa piu' sconvolgente e' che fuori da Villa noi riusciamo ad imporci a farci valere ,divulghiamo la nostra cultura il nostro modo di pansare(magari non apprezzato da tutti)
E' un argomento da approfondire ci vorebbero delle ore(ma abbiamo iniziato)
Sgamo , domanda azzeccata; pochi sono in propio ma molti assumono posti di rilievo in grosse aziende,incarichi dirigenziali, di responsabilita'
ma e' propio nel nostro dna
non siamo figli di imprenditori
la maggioparete di noi a origini contadine di minatori impiegati piccoli commerciarti
basta forse mi sono dilunagto troppo
Registrato
Voi l'avete ucciso e voi lo rimpiagerete
Pagine:
[
1
]
2
« precedente
successivo »
Vai a:
Scegliere una destinazione:
-----------------------------
REGISTRAZIONE
-----------------------------
=> I Vantaggi della Registrazione
-----------------------------
In linea con lo Staff
-----------------------------
=> Commenti alle news
-----------------------------
Villarosa
-----------------------------
=> La storia
=> Storyboard - Villarosa nei documenti e nelle immagini
=> Eventi
=> Villarosani nel mondo
-----------------------------
Arte, cultura e spettacolo
-----------------------------
=> Oasi d'Arte
=> Biblioteca
=> Cinema & piccolo schermo
=> Musica
=> Viaggi & Escursioni
=> Associazione Culturale Decameron
-----------------------------
Il Bar
-----------------------------
=> Quattro chiacchiere in compagnia
===> L'angolo de "Il Maestro"
===> I ricordi della Scuola
=> La Domenica Sportiva e non solo..
===> Toto Formula1
=> L'angolo della Tecnologia
=> Giornale di Bordo!
=> Auguri e dediche
=> Mercatino dell'usato
===> Regolamento del Mercatino dell'usato
=> Link (in)utili