Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
06 Maggio 2025, 08:39:43
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Per sempre
Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:
Ricerca avanzata
33.087
Messaggi in
2.232
Discussioni da
1.437
utenti
Ultimo utente:
niki
Forum - Villarosani.it
Il Bar
Quattro chiacchiere in compagnia
umorismo del nord e umorismo del sud
0 utenti e 2 Utenti non registrati stanno visualizzando questa discussione.
« precedente
successivo »
Pagine:
1
[
2
]
3
4
5
Autore
Discussione: umorismo del nord e umorismo del sud (Letto 44684 volte)
nephilem
Gruppo: Moderatore Biblioteca
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.223
Dissoluta negligentia prope dolum est.
Re: umorismo del nord e umorismo del sud
«
Risposta #15 inserita::
17 Gennaio 2007, 15:09:35 »
Conosco castiglia, ma io credevo che alla mia provocazione rispondavate a tono, ma non di suggerirmi un comico, possibile caro sgamo56 che la comicità del sud e di tutti i meridionali si concentri su di un comico... catanese!
non mi dire che non ne sai di barzellette che non ci credo... la mia era solo una provocazione, in buona fede si intende, da quello che ho visto io me le racconto e io me le rido.
Registrato
"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
pazzotranquillo
Gruppo: Amministratore
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.423
Re: umorismo del nord e umorismo del sud
«
Risposta #16 inserita::
18 Gennaio 2007, 13:28:27 »
Un signore entra in un supermercato con suo figlio di 8 anni.
Passano davanti il reparto dei preservativi e il bambino chiede:
"Cosa sono questi, Papà?"
Prontamente il papa risponde:
"Questi si chiamano preservativi, figliolo. Gli uomini li usano per fare del sesso sicuro."
"Oh capisco" replica il bambino "Si, ne ho sentito parlare a scuola alla lezione sulla salute ".
Poi allunga la manina, prende una confezione da 3 e chiede:
"Perchè ce ne sono 3 in questa scatola?"
Ed il papà risponde:
"Perchè quella scatola è per i ragazzi delle superiori, UNO per il Venerdì, UNO per il Sabato e UNO per la Domenica"
"Fico!!!" esclama il bambino, poi nota una scatola da 6 e chiede:
"Allora per chi sono quelli?"
"Quelli sono per gli universitari" replica il padre "DUE per il Venerdì, DUE per il Sabato e DUE per la Domenica".
"WOW" esclama il ragazzo "allora chi usa questi?" chiede prendendo una scatola da 12!
Con un sigh ed una lacrima negli occhi il papà risponde:
"Questi sono per gli uomini sposati. UNO per Gennaio, UNO per Febbraio, UNO per Marzo..."
Registrato
nephilem
Gruppo: Moderatore Biblioteca
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.223
Dissoluta negligentia prope dolum est.
Re: umorismo del nord e umorismo del sud
«
Risposta #17 inserita::
18 Gennaio 2007, 20:19:15 »
Frasi romantiche ...
Contemplazione romantica di una coppia, sdraiata a pancia all'aria su un bel prato romano:
ANVEDI CHE CIELO, ME PARE QUELLO DE WINDOV 95!
La corte del futuro:
Un IBM Pentium fa la corte a un Motorola Macintosh: "Che programma hai per stasera?"
Un giovane scrittore
Un giovanotto un giorno esternò il suo desiderio di diventare un grande scrittore.
Gli chiesero di definire la sua aspirazione: "Voglio scrivere cose che leggerà la gente di tutto il mondo, cose a cui la gente reagirà a livello profondo, cose che faranno urlare, piangere, ululare di rabbia e di dolore!"
Oggi lavora per la Microsoft e scrive i messaggi di errore ...
Registrato
"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
asia
Gruppo: Villarosano DOC
Posizione: Bivio Kamut
Stato:
Scollegato
Messaggi: 114
Silent... leges inter arma.
Re: umorismo del nord e umorismo del sud
«
Risposta #18 inserita::
19 Gennaio 2007, 17:21:41 »
Sai come si chiama la bellerina più famosa della russia??
Anka Sbilenka
Ed il nuotatore tedesco più famoso?
Otto Vaske
E la nuotatrice spagnola più famosa?
Maria che Spanciata
Registrato
L’errore nasce sempre dalla tendenza dell’uomo a dedurre la causa dalla conseguenza.
Arthur Schopenhauer
nephilem
Gruppo: Moderatore Biblioteca
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.223
Dissoluta negligentia prope dolum est.
Re: umorismo del nord e umorismo del sud
«
Risposta #19 inserita::
19 Gennaio 2007, 19:41:57 »
Due coniugi sposati da poco sono in viaggio di nozze a Saint Tropez. In albergo la moglie esce dalla doccia e dice: - Caro qui è buio, non c'è la luce e sai... io non ho né il reggiseno né le mutandine... Il marito tirchissimo dice: - Oh, incominciamo subito con le spese?!?!
Un preservativo si guarda allo specchio e dice: - "Che ca...o mi metto oggi?"
Registrato
"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
asia
Gruppo: Villarosano DOC
Posizione: Bivio Kamut
Stato:
Scollegato
Messaggi: 114
Silent... leges inter arma.
Re: umorismo del nord e umorismo del sud
«
Risposta #20 inserita::
19 Gennaio 2007, 21:13:21 »
Ulisse non sarebbe mai riuscito a scappare con i sui compagni dalla terra dei Ciclopi se Polifemo non avesse chiuso un occhio
!
Registrato
L’errore nasce sempre dalla tendenza dell’uomo a dedurre la causa dalla conseguenza.
Arthur Schopenhauer
asia
Gruppo: Villarosano DOC
Posizione: Bivio Kamut
Stato:
Scollegato
Messaggi: 114
Silent... leges inter arma.
Re: umorismo del nord e umorismo del sud
«
Risposta #21 inserita::
19 Gennaio 2007, 21:18:44 »
Due amici siciliani. Salvatore si rivolge a Carmelo:
- Ciao Carme'... allòora... comu è 'st'Inghittterra?
Carmelo:
- Ah, Salvato'... magnifica è... però ci su' certi cose che non ho ccapito!
- I quali sunnu Carme'?.
- Pi' fàriti l'esempio le sttrade: lunghe, laggghe, quatttro cosssie di macccia... e le chiamano "strittt"! I pummman: alti, ddue piani... e li chiamano "bbass"! I fimmini: alte, biònde, occhi azzurri, cu du' minni (tette) tante... e le
chiamano uommene! Ma una cosa proprio non c'arrivo a ccapiri: agli stop, u catttello: "ONE WAY". Ma dico io... che mi....a tinni futti a tia onne wado io
?!?
«
Ultima modifica: 20 Gennaio 2007, 15:11:41 da asia
»
Registrato
L’errore nasce sempre dalla tendenza dell’uomo a dedurre la causa dalla conseguenza.
Arthur Schopenhauer
asia
Gruppo: Villarosano DOC
Posizione: Bivio Kamut
Stato:
Scollegato
Messaggi: 114
Silent... leges inter arma.
Re: umorismo del nord e umorismo del sud
«
Risposta #22 inserita::
19 Gennaio 2007, 21:44:49 »
Due Carabinieri fermano per un normale controllo una Ferrari con un negro molto distinto alla guida.
- Documenti per cortesia...
Il conducente presenta patente e libretto di circolazione, assolutamente in ordine. Il capo pattuglia legge:
- Nome: Leonardo
Sguardo stupito al guidatore.
- Cognome: Di Caprio
Altro sguardo stupito al guidatore.
- Occhi: azzurri
A questo punto rivolgendosi al collega:
- Anto', ma il Titanic è affondato o è bruciato
?
Registrato
L’errore nasce sempre dalla tendenza dell’uomo a dedurre la causa dalla conseguenza.
Arthur Schopenhauer
asia
Gruppo: Villarosano DOC
Posizione: Bivio Kamut
Stato:
Scollegato
Messaggi: 114
Silent... leges inter arma.
Re: umorismo del nord e umorismo del sud
«
Risposta #23 inserita::
19 Gennaio 2007, 22:05:31 »
Confronto tra Berlusconi e Rutelli: "Vincero' io perché sono più bello di te.!" -"Certo no!" - ribatte Berlusconi - "Vinceremo noi perché abbiamo uomini intelligenti...Ora te lo dimostro. Gasparri, vieni quì..!"- "Dimmi, Slvio.!" - "Risolvi questo indovinello: " E' figlio di tuo padre, ma non è tuo fratello, chi e'.? " - Gasparri ci pensa poi dice: "Sono io..!" - Rutelli rimane sconvolto da questa prova di intelligenza. Torna sotto l'Ulivo e chiama D'Alema al quale dice: "Berlusconi ha fatto una domanda sulla quale non mi avevi preparato... Rispondimi: " E' figlio di tuo padre, ma non è tuo fratello.. Chi e'? "." - D'Alema ci pensa, si sforza, ma poi si arrende "Booh.! Non lo so.. Chi e'.?" - e Rutelli: "Guarda, non chiedermi perché, ma è Gasparri!"[/
Registrato
L’errore nasce sempre dalla tendenza dell’uomo a dedurre la causa dalla conseguenza.
Arthur Schopenhauer
nephilem
Gruppo: Moderatore Biblioteca
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.223
Dissoluta negligentia prope dolum est.
Re: umorismo del nord e umorismo del sud
«
Risposta #24 inserita::
20 Gennaio 2007, 17:51:34 »
Citazione di: asia - 19 Gennaio 2007, 21:13:21
Ulisse non sarebbe mai riuscito a scappare con i sui compagni dalla terra dei Ciclopi se Polifemo non avesse chiuso un occhio
!
questa è forte... me la devo annotare
Registrato
"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
nephilem
Gruppo: Moderatore Biblioteca
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.223
Dissoluta negligentia prope dolum est.
Re: umorismo del nord e umorismo del sud
«
Risposta #25 inserita::
20 Gennaio 2007, 18:23:50 »
E' agosto, e in una chiesetta di campagna il parroco sta confessando. C'e' molta gente in attesa della messa quando da un finestrone aperto entra un uccellino che comincia a cinguettare. Il parroco per un po' fa finta di niente, ma poi, infastidito, sale sul pulpito e rivolto ai fedeli esclama "Per cortesia, chi ha l' uccello esca!". C' e' un attimo di smarrimento, gli uomini si guardano tra loro, qualcuno accenna a uscire, quando il parroco, accortosi del doppio senso di cio' che aveva detto, si rivolge nuovamente ai fedeli: "Cari parrocchiani, cosa avete capito! Cioe' sono io che non mi sono spiegato, volevo dire chi ha preso l'uccello esca!". Questa volte le donne sono sbigottite, ma il parroco cerca di rimediare: "Carissime fedeli, non mi rivolgevo certo a voi, cio' che fate e' giusto ... insomma, chi l' ha preso qui in chiesa l' uccello esca!". Le monache sbiancano e il parroco interviene nuovamente: "Care sorelle, mai mi permetterei di pensare una cosa simile! Cercate di capirmi: chi ha l'uccello in mano esca!". In fondo alla chiesa c'e' una coppietta e lei dice al suo ragazzo: "Hai visto? Te lo avevo detto che se ne sarebbe accorto!".
Registrato
"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
pazzotranquillo
Gruppo: Amministratore
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.423
Re: umorismo del nord e umorismo del sud
«
Risposta #26 inserita::
20 Gennaio 2007, 19:21:12 »
Citazione di: nephilem - 20 Gennaio 2007, 18:23:50
E' agosto, e in una chiesetta di campagna il parroco sta confessando. C'e' molta gente in attesa della messa quando da un finestrone aperto entra un uccellino che comincia a cinguettare. Il parroco per un po' fa finta di niente, ma poi, infastidito, sale sul pulpito e rivolto ai fedeli esclama "Per cortesia, chi ha l' uccello esca!". C' e' un attimo di smarrimento, gli uomini si guardano tra loro, qualcuno accenna a uscire, quando il parroco, accortosi del doppio senso di cio' che aveva detto, si rivolge nuovamente ai fedeli: "Cari parrocchiani, cosa avete capito! Cioe' sono io che non mi sono spiegato, volevo dire chi ha preso l'uccello esca!". Questa volte le donne sono sbigottite, ma il parroco cerca di rimediare: "Carissime fedeli, non mi rivolgevo certo a voi, cio' che fate e' giusto ... insomma, chi l' ha preso qui in chiesa l' uccello esca!". Le monache sbiancano e il parroco interviene nuovamente: "Care sorelle, mai mi permetterei di pensare una cosa simile! Cercate di capirmi: chi ha l'uccello in mano esca!". In fondo alla chiesa c'e' una coppietta e lei dice al suo ragazzo: "Hai visto? Te lo avevo detto che se ne sarebbe accorto!".
Vecchissima
Registrato
nephilem
Gruppo: Moderatore Biblioteca
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.223
Dissoluta negligentia prope dolum est.
Re: umorismo del nord e umorismo del sud
«
Risposta #27 inserita::
20 Gennaio 2007, 22:54:25 »
Citazione di: pazzotranquillo - 20 Gennaio 2007, 19:21:12
Vecchissima
io non la conoscevo, a me l'hanno raccontata di recente, tramite un file mp3, vecchia o no è simpatica
Registrato
"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
nephilem
Gruppo: Moderatore Biblioteca
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.223
Dissoluta negligentia prope dolum est.
Re: umorismo del nord e umorismo del sud
«
Risposta #28 inserita::
03 Febbraio 2007, 13:29:28 »
un po di umorismo catanese...
Registrato
"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
nephilem
Gruppo: Moderatore Biblioteca
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.223
Dissoluta negligentia prope dolum est.
Re: umorismo del nord e umorismo del sud
«
Risposta #29 inserita::
03 Febbraio 2007, 19:31:59 »
continuando con castiglia...
Registrato
"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
Pagine:
1
[
2
]
3
4
5
« precedente
successivo »
Vai a:
Scegliere una destinazione:
-----------------------------
REGISTRAZIONE
-----------------------------
=> I Vantaggi della Registrazione
-----------------------------
In linea con lo Staff
-----------------------------
=> Commenti alle news
-----------------------------
Villarosa
-----------------------------
=> La storia
=> Storyboard - Villarosa nei documenti e nelle immagini
=> Eventi
=> Villarosani nel mondo
-----------------------------
Arte, cultura e spettacolo
-----------------------------
=> Oasi d'Arte
=> Biblioteca
=> Cinema & piccolo schermo
=> Musica
=> Viaggi & Escursioni
=> Associazione Culturale Decameron
-----------------------------
Il Bar
-----------------------------
=> Quattro chiacchiere in compagnia
===> L'angolo de "Il Maestro"
===> I ricordi della Scuola
=> La Domenica Sportiva e non solo..
===> Toto Formula1
=> L'angolo della Tecnologia
=> Giornale di Bordo!
=> Auguri e dediche
=> Mercatino dell'usato
===> Regolamento del Mercatino dell'usato
=> Link (in)utili