Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
03 Maggio 2025, 18:51:09
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Per sempre
Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:
Ricerca avanzata
33.087
Messaggi in
2.232
Discussioni da
1.437
utenti
Ultimo utente:
niki
Forum - Villarosani.it
Arte, cultura e spettacolo
Biblioteca
(Moderatore:
nephilem
)
STORIA DELLA TORTURA
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
« precedente
successivo »
Pagine:
[
1
]
Autore
Discussione: STORIA DELLA TORTURA (Letto 7341 volte)
lia
Gruppo: Utente
Posizione: Bivio Kamut
Stato:
Scollegato
Messaggi: 420
STORIA DELLA TORTURA
«
inserita::
15 Marzo 2007, 12:11:01 »
“
STORIA DELLA TORTURA
” di George Riley Scott – ed. Oscar Mondadori - ISBN 88 04 46638 3 - Euro 8,40 – ca. 340 pag.
Descrizione sul retro del libro
:
'Quasi tutte le società umane, per quanto civilizzate, hanno fatto ricorso alla violenza. Per gli Aztechi la tortura era parte di un feroce rituale religioso. Per i cacciatori di streghe e gli inquisitori dell’Europa cristiana era una forma di punizione con cui l’Uomo si sostituiva a Dio. E anche nell’Ottocento e nel Novecento, anche ai nostri giorni, la ferocia dell’uomo sull’uomo ha continuato a dilagare. Con una ricerca a vastissimo raggio, priva di tabù e omissioni, George Riley Scott ricostruisce in questo libro
la nefanda storia della tortura
. E ci guida nelle segrete di ogni civiltà, dall’antichità greca e romana all’Europa dell’età di mezzo, dalla società riformata fino ai moderni regimi, mostrandoci le techniche e i sistemi di tortura più spietati e cruenti. Si materializza davanti ai nostri occhi, grazie anche a numerose illustrazioni d’epoca, un terribile teatro degli orrori. Non con l’intenzione di sollecitare la più morboso curiosità, ma con la volontà di far riflettere. Perché nulla di simile possa più ripetersi in futuro.'
Questo libro io non l'ho ancora letto, ma lo farò di sicuro. L'ho già sfogliato in varie parti ed ho visto che mi interessa parecchio. L'ha già letto mio figlio. Mi pare veramente uno studio fatto a buon livello, cioé un saggio scrupoloso, dal punto di vista scientifico.
Il libro è suddiviso così :
Parte prima –
ASPETTI PSICOLOGICI DELLA TORTURA
1. Significato del termine tortura e suoi limiti
2. Le cause fondamentali della tortura
3. Il sadismo come causa basilare della tortura privata
4. Il principio di piacere nel masochismo
5. Cause della tortura di massa
6. Gli effetti della tortura
Parte seconda –
STORIA DELLA TORTURA
7. La tortura fra i popoli selvaggi e primitivi
8. La tortura nell’antica Grecia e nell’antica Roma
9. L’evoluzione della tortura (qui si incomincia con l’introduzione dell’atteggiamento della Chiesa, nonché dell’ interpretazione dei credenti)
10. La Santa Inquisizione
11. La tortura in Gran Bretagna e in Irlanda
12. La persecuzione delle streghe
13. La tortura in Cina, in Giappone e in India
14. La tortura degli schiavi
15. Guerra alla tortura
16. Alcuni noti torturatori
Parte terza-
LA TECNICA DELLA TORTURA
17. Metodi di “messa al palo”
18. Rogo, marchiatura a fuoco, olio bollente
19. Squassamento, cavalletto, ruota
20. Fustigazione e bastonatura
21. Mutilazioni, squartamento, decapitazione
22. Sepolti vivi, sospensione con catene, morti di fame
23. L’ordalia
24. Torture varie
25. Tecniche di autotortura
26. Tecniche moderne di tortura
27. Forme di tortura degli animali
Parte quarta –
PROCESSO ALLA TORTURA
28. Inadeguatezza della tortura nella lotta contro il crimine
29. I mali della tortura come misura punitiva
30. Il fattore psicopatologico della tortura
31. L’abolizione della tortura.
= = =
[
Registrato
CARPE DIEM
nephilem
Gruppo: Moderatore
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.223
Dissoluta negligentia prope dolum est.
Re: STORIA DELLA TORTURA
«
Risposta #1 inserita::
15 Marzo 2007, 12:29:33 »
Ummmhhhh!!!! davvero interessante, dopo il libro nero del cristianesimo ho letto altri due libri il primo che sicuramente farò la recensione, perchè tratta di un'argomento scottante che ancor'oggi ne è contagiata la nostra società: il maltrattamento dei minori, ma ciò sarà approfondito in un topic dedicato... e il secondo che sto ancora leggendo in verità come trama oddio!!!!! lasciamo perdere ma sono caparbio, e sto continuando a leggerlo con la speranza di trovarlo interessante... la speranza è l'ultima a morire
Il libro sulle torture potrebbe approfondirmi ciò che ho appreso sugli orrori della chiesa... quindi direi che dopo aver finito l'ultimo libro che oramai ho iniziato, e non ho l'abitudine di lasciare le cose a metà, lo leggerò... anche se ho comprato il cacciatore di aquiloni, ed è nello scaffale che mi attende, ed io dò precedenza ai libri presi in prestito in biblioteca... per ovvi motivi di tempo!!!!!
Registrato
"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
lia
Gruppo: Utente
Posizione: Bivio Kamut
Stato:
Scollegato
Messaggi: 420
Re: STORIA DELLA TORTURA
«
Risposta #2 inserita::
15 Marzo 2007, 19:02:45 »
Ha, ha, sai, Nephilem. Io alle volte ho 3 libri contemporaneamente in corso di lettura.....
Se proprio uno dei libri mi trascina, mi coinvolge completamente (se è un romanzo, perché con i saggi ci vuole più concentrazione e, per me, sono più lenti da leggere), allora lo leggo d'un fiato (impegni vari permettendo).
Altrimenti mi può capitare che di un libro più impegnativo (es. libro di Terzani con resoconti giornalistici dei suoi viaggi in Asia (25 anni) prima del '97 oppure un testo di psichiatria, psicologia o pedagogia) lo leggo a tratti (6-7 pagine alla volta), alternando tale lettura ad un pezzo di un romanzo. E magari nel mentre ogni tanto sfoglio qualche altro libro e ne leggo dei capitoli o passi.
Ognuno i suoi modi e/o tempi di lettura...
(Ps. Grazie per avermi riferito sul libro di Danielle Steele!)
«
Ultima modifica: 15 Marzo 2007, 19:04:46 da lia
»
Registrato
CARPE DIEM
nephilem
Gruppo: Moderatore
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.223
Dissoluta negligentia prope dolum est.
Re: STORIA DELLA TORTURA
«
Risposta #3 inserita::
16 Marzo 2007, 10:26:51 »
Citazione di: lia - 15 Marzo 2007, 19:02:45
Ognuno i suoi modi e/o tempi di lettura...
Hai ragione ognuno il suo metodo... io un romanzo alla volta, poi di tempo in questo periodo riesco a ritagliarmene di più... quindi ne sto aproffittando...
Citazione
(Ps. Grazie per avermi riferito sul libro di Danielle Steele!)
E' stato un piacere! Sono sempre lieto di essere utile!!!!!
Registrato
"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
Pagine:
[
1
]
« precedente
successivo »
Vai a:
Scegliere una destinazione:
-----------------------------
REGISTRAZIONE
-----------------------------
=> I Vantaggi della Registrazione
-----------------------------
In linea con lo Staff
-----------------------------
=> Commenti alle news
-----------------------------
Villarosa
-----------------------------
=> La storia
=> Storyboard - Villarosa nei documenti e nelle immagini
=> Eventi
=> Villarosani nel mondo
-----------------------------
Arte, cultura e spettacolo
-----------------------------
=> Oasi d'Arte
=> Biblioteca
=> Cinema & piccolo schermo
=> Musica
=> Viaggi & Escursioni
=> Associazione Culturale Decameron
-----------------------------
Il Bar
-----------------------------
=> Quattro chiacchiere in compagnia
===> L'angolo de "Il Maestro"
===> I ricordi della Scuola
=> La Domenica Sportiva e non solo..
===> Toto Formula1
=> L'angolo della Tecnologia
=> Giornale di Bordo!
=> Auguri e dediche
=> Mercatino dell'usato
===> Regolamento del Mercatino dell'usato
=> Link (in)utili