Accademia Mazzarinese - Real Morello |
Scritto da Zio d'America
|
marted́ 10 marzo 2009 |
Accademia Mazzarinese - Real Morello (08/03/2009)
Scialbo pareggio
a reti bianche per il Real Morello a Mazzarino nella diciannovesima
giornata del campionato di terza categoria. Partita con poche emozioni,
giocata soprattutto a centrocampo e con le squadre che rare volte si
sono affacciate nell’area avversaria; un macroscopico errore dell’arbitro
Cansirro di Caltanissetta, che ferma Longi lanciato a rete per espellere
Lo Bartolo per fallo da ultimo uomo, toglie allo scadere la possibilità
di segnare al Real Morello.
Squadre contratte
per tutta la gara e attaccanti che cercano di segnare dalla distanza,
così le prime conclusioni avvengono al quarto d’ora con Mancuso per
l’Accademia Mazzarinese e con Puzzangara per i villarosani. Una punizione,
calciata dal limite dell’area da Fasciana, resta la più nitida occasione
da gol della partita ma la palla non supera la linea dopo aver colpito
la traversa. Il Real Morello va al tiro con i centrocampisti Gruttadaura
e Salvatore Rivituso che dalla trequarti non inquadrano la porta tra
il 16’ ed il 21’. Il primo tempo si conclude con due facili interventi
di Giarratano.
Nella ripresa
il copione non cambia e le squadre inquadrano la porta solo con punizioni
o tiri dalla distanza. Fasciana si rende protagonista al 16’ di una
punizione fotocopia di quella del primo tempo ma la palla, dopo aver
superato la barriera, è preda del portiere. La girandola di cambi ravviva
un po’ il finale di partita con il Real Morello che acquista velocità
sugli esterni grazie all’ingresso di Bondì e Longi. Il finale regala
qualche emozione: al 42’ Giarratano sventa una punizione dal limite
di Mancuso e un minuto dopo Di Salvo prova il tiro dalla trequarti mandando
fuori il pallone. A tempo scaduto, Longi riparte in contropiede, supera
il centrocampo e subisce, senza cadere, il fallo di Lo Bartolo. L’arbitro
ferma il gioco interrompendo una chiara occasione da rete, visto che
Longi si sarebbe trovato solo davanti al portiere con Cherico che seguiva
l’azione. Pareggio giusto per quelo visto in campo, ma delusione della
dirigenza per una possibile vittoria negata da una clamorosa svista
arbitrale.
Salvatore Bruno
|