Home arrow FORUM arrow Arte, cultura e spettacoloarrow Bibliotecaarrow Leggende Cristiane
giovedì 01 maggio 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
02 Maggio 2025, 00:26:58

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Arte, cultura e spettacolo
| |-+  Biblioteca (Moderatore: nephilem)
| | |-+  Leggende Cristiane
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: [1] Vai giù
Stampa
Autore Discussione: Leggende Cristiane  (Letto 8321 volte)
niki


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Stazioni!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.757

La vita và vissuta fino in fondo.


« inserita:: 05 Settembre 2007, 09:42:38 »

I protagonisti di questo libro sono cavalieri martiri eremiti fanciulle racconti di fede e avventura.
Il libro parla di meravigliose leggende nate nella storia della fede cristiana, la studiosa di storia delle religioni e filosofia orientale Roberta Bellinzaghi a tirato fuori e trascritto dai manoscritti medievali , vangeli apocrifi e altro ancora un vasto repertorio di racconti meravigliosi.
Il libro mi è piaciuto tanto, da consigliare a coloro che amano la storia medievale.


Autore: Roberta Bellinzaghi
Pagine: 336
Edizione: PIEMME
Prezzo 16,90

« Ultima modifica: 05 Settembre 2007, 09:45:05 da niki » Registrato




Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #1 inserita:: 09 Settembre 2007, 12:54:34 »

ma che ne pensi ne vale la pena, hai mai letto il vangelo di giuda edito da national geographic
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
niki


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Stazioni!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.757

La vita và vissuta fino in fondo.


« Risposta #2 inserita:: 09 Settembre 2007, 18:20:25 »

ma che ne pensi ne vale la pena, hai mai letto il vangelo di giuda edito da national geographic

A me e piaciuto, il vangelo di giuda non l'ho letto se lo trovo lo leggo...
Registrato




Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #3 inserita:: 09 Settembre 2007, 20:56:08 »

lo vendevano anche in edicola
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
lia


Gruppo: Utente
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 420


« Risposta #4 inserita:: 22 Settembre 2007, 06:40:41 »

Non conosco il libro descritto da Niki, ma leggo che l'autrice vi cita pure i 'Vangeli Apocrifi'.

I Vangeli Apocrifi li ho regalati decenni fa a mio marito, da sempre interessato alla religione nonchè alla storia delle religioni.
Egli era curioso di sapere di cosa si trattasse.
Beh, in parte li abbiamo letti assieme :  una gran delusione!

Più di questo non saprei aggiungere...         Boh!   
Registrato

CARPE  DIEM
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #5 inserita:: 02 Ottobre 2007, 19:17:09 »

Il "Vangelo di Giuda" a mio avviso è una BUFFONATA!!! Chi non è un Cattolico credente e praticante, può anche convincersi delle tesi esposte... 
Registrato
Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #6 inserita:: 02 Ottobre 2007, 20:44:09 »

Il "Vangelo di Giuda" a mio avviso è una BUFFONATA!!! Chi non è un Cattolico credente e praticante, può anche convincersi delle tesi esposte... 

ribadisco, che il vangelo di giuda non giudicato quale documento sacro, ma quale documento storico da cui si evince la verità storica, della passione di GESU il nazareno, leggerlo non è peccato per chi crede ma è una sfida interessante,
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #7 inserita:: 02 Ottobre 2007, 21:04:19 »

ribadisco, che il vangelo di giuda non giudicato quale documento sacro, ma quale documento storico da cui si evince la verità storica, della passione di GESU il nazareno, leggerlo non è peccato per chi crede ma è una sfida interessante,


Ovviamente questa è una mia opinione e quindi ognuno è libero di leggerselo e farsi una propria idea rapportata ai valori della Fede in cui crede (Cattolici e non...). 
Registrato
Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #8 inserita:: 02 Ottobre 2007, 21:15:08 »

secondo me, io ho letto un recensione su NAT GEO, beh da credente  ti rafforzi nella fede è l'ennesima conferma storica
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #9 inserita:: 02 Ottobre 2007, 21:22:53 »

secondo me, io ho letto un recensione su NAT GEO, beh da credente  ti rafforzi nella fede è l'ennesima conferma storica

Infatti Rommel è ciò che è capitato a me (forse per questo lo giudico negativamente, perchè magari a chi non ha la mia stessa fede può provocare sensazioni opposte ed ai nostri giorni non ce lo possiamo permettere...). 
Registrato
Pagine: [1] Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.036 secondi con 39 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.