Home arrow FORUM arrow Il Bararrow La Domenica Sportiva e non solo..arrow Il sogno di Brad Pitt: "Vorrei essere Valentino"
venerdì 02 maggio 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
02 Maggio 2025, 13:49:57

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Il Bar
| |-+  La Domenica Sportiva e non solo..
| | |-+  Il sogno di Brad Pitt: "Vorrei essere Valentino"
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: [1] Vai giù
Stampa
Autore Discussione: Il sogno di Brad Pitt: "Vorrei essere Valentino"  (Letto 4242 volte)
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« inserita:: 03 Ottobre 2008, 18:24:14 »

MILANO, 3 ottobre 2008 - Brad Pitt, attualmente nelle sale con "Burn After Reading", è il personaggio copertina di "Riders Italian Magazine", in edicola da domani. Il divo di hollywood, dopo la vittoria matematica dell’ottavo titolo mondiale di Valentino Rossi, il sesto nella massima serie, rivela a proposito del "Dottore": "Siamo personaggi pubblici, non dovremmo avere idoli da venerare. Io ne ho uno che sta sopra a tutti gli altri: Valentino Rossi. Darei tutto per essere come lui. Quel ragazzo è un vero mago. Sarebbe capace di ipnotizzarmi. Non credi sia possibile perché sembra pesi appena trenta chili, eppure ha dentro di sé velocità ed equilibrio. E’ capace di sdraiarsi sull’asfalto. E’ capace di sdraiarsi sull’asfalto a fianco della moto, senza però cadere. E’ un balletto, è arte pura. Rossi ha vinto l’ottavo titolo senza riempire la bocca di paroloni. Rimane calmo, pervaso da un senso di equilibrio interiore che non sembra neppure umano, sfugge alla mortalità. Per me guardarlo in azione è come leggere una poesia". Una vera passione, finora tenuta segreta, per il campione di Tavullia: "Valentino è una specie di Lance Amstrong, però su ruote più rapide. Ha vinto campionati in serie, ma non si riempie la bocca di paroloni."

MOTO CHE PASSIONE! - Brad è un appassionato motociclista , basti sapere che possiede almeno una dozzina di due ruote tra le quali spicca il regalo fattogli da Angelina Jolie per i suoi 44 anni: una Harley-Davidson Shovelhead (vale ben 100.000 dollari). Tra i suoi gioielli, una MV Agusta Brutale 910, una Ducati, una Confederate Hellcat F124, e anche una vecchia Vespa. Lui stesso dice a proposito del suo ricco garage: "Posseggo svariate moto. Ho qualche chopper, ne ho uno che è piuttosto basso, con una ruota enorme. Poi ho qualche moto sportiva e anche qualche enduro che nonb pulisco mai, perennemente ricoperto di fango".

FUGA DAI PAPARAZZI - Le sue doti di guida si esprimono al meglio sulle ruote nelle ripetute "fughe" dai paparazzi: "Quello tra noi, attori e paparazzi, è uno sport poco pulito, quasi sanguinolento. A volte è odio puro. E questa è una delle ragioni per cui ho scelto di usare la moto con molta più frequenza. Cambiare corsia rapidamente, significa poter seminare i paparazzi. Non cerco solidarietà, fa parte del gioco. Ma penso sia una situazione brutta, specie quando la cosa diventa una minaccia per la mia famiglia".

Fonte: Gazzetta.it
Registrato
Pagine: [1] Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.061 secondi con 26 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.