Home arrow FORUM arrow Il Bararrow Quattro chiacchiere in compagniaarrow IL SENSO DELLA VITA
giovedì 01 maggio 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
01 Maggio 2025, 14:08:45

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Il Bar
| |-+  Quattro chiacchiere in compagnia
| | |-+  IL SENSO DELLA VITA
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: [1] Vai giù
Stampa
Autore Discussione: IL SENSO DELLA VITA  (Letto 3815 volte)
Sigmund Freud


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 946


« inserita:: 02 Aprile 2005, 18:11:59 »

Compagni,amici e cittadini tutti,
scrivo la presente per rendervi partecipi dello sconforto e del turbamento da cui sono statto afflitto durante il mio ultimo viaggio nella terra a me più cara.Sin dalla notte dei tempi la sicilia e i siciliani si sono sempre contraddistinti per il loro spirito altruistico e di aiuto verso il prossimo:molti di voi ricorerderanno le provvigioni di grano inviate all'impero durante il periodo romano o la miriade di volontari,che sotto la guida di Garibaldi, hanno contribuito ad unificare la nazione sacrificando talvolta la vita.Oggi i siciliani non hanno perso questo spirito,sempre più insito nella loro indole , continuando a fornire giovani leve all'esercito italiano impegnato in tutto il mondo in missioni di pace.Tuttavia mi duole sottolineare la numerosa partecipazione dei giovani villarosani,ed in particolare di uno, al corpo della"Protezione civile".Sicuramente vi starete chiedendo il motivo del mio stupore a questa manifestazione di solidarietà.Il fatto di essere membri di una associazione di volontariato nobilita l'animo di tutti coloro che vi partecipano,ma ad una condizione:che il fine ultimo sia solo ed esclusivamente quello di aiutare il prossimo.Mi è stato raccontanto di un giovane,di cui per ovvie ragioni non posso fare il nome,il quale sta aderendo all'associazione non scopi benefici ma per cercare di appagare il suo bisogno primario(talvolta anche animale)di sessualità.Vorrei,in questa sede, semplicemente far notare a questo ragazzo che la Protezione Civile non mi sembra il luogo adatto per coltivare queste ignobili ambizioni e che cosi facendo può minacciare la credibilità di un corpo che da anni è al servizio del popolo italiano.Non voglio condannare questo giovane né chi lo segue nel suo intento malvagio e morboso, vorrei invitarlo ad aprire gli occhi ed a maturare un pò visto che non si può restare bambini a vita e fare tutto ciò che il nostro istinto ci suggerisce.Capisco che si possono avere delle turbe mentali(magari dovute a traumi infantili)o dei ritardi a livello intellettivo ma la Protezione civile è un corpo che non può essere usato per questi bassi fini.Concludo ricordando a tutti voi che ci è stato fatto il dono della ragione per distinguerci dagli animali e dagli stolti: usiamola e soffochiamo i nostri istinti primordiali.  


Cordiali saluti
IL VOSTRO PADRONE









 
Registrato

Se l'uomo distoglierà dall'aldilà le sue speranze e concentrerà sulla vita terrena tutte le forze rese così disponibili, riuscirà probabilmente a rendere la vita sopportabile per tutti e la civiltà non più oppressiva per alcuni.
Pagine: [1] Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.035 secondi con 21 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.