Home arrow FORUM arrow In linea con lo Staffarrow Commenti alle newsarrow NATALE - in diretta Messa di Mezzanotte solo su VILLAROSANI.it
giovedì 01 maggio 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
01 Maggio 2025, 09:56:42

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  In linea con lo Staff
| |-+  Commenti alle news
| | |-+  NATALE - in diretta Messa di Mezzanotte solo su VILLAROSANI.it
0 utenti e 2 Utenti non registrati stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: 1 2 3 [4] Vai giù
Stampa
Autore Discussione: NATALE - in diretta Messa di Mezzanotte solo su VILLAROSANI.it  (Letto 55301 volte)
shark


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 829


« Risposta #45 inserita:: 23 Gennaio 2008, 22:19:10 »

Pazzo sono d'accordo con te!!!
QUI SIAMO TUTTI UN PUGNO D'AMICI!!!!! superlollazzo superlollazzo salute

Caro vicino,
direi più che un pugno di amici un pugno di carogne
Registrato



tarzan


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 390


« Risposta #46 inserita:: 23 Gennaio 2008, 23:06:20 »

Caro vicino,
direi più che un pugno di amici un pugno di carogne

...punti di vista...  :-D :-D yahoo yahoo salute

Ha modificatoil msg perchè avevo sbagliato emoticon...Scusami shark.. Linguaccia
« Ultima modifica: 24 Gennaio 2008, 08:57:45 da tarzan » Registrato




shark


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 829


« Risposta #47 inserita:: 24 Gennaio 2008, 22:40:59 »

...punti di vista...  :-D :-D yahoo yahoo salute

Ha modificatoil msg perchè avevo sbagliato emoticon...Scusami shark.. Linguaccia

eheh
Registrato



cigliazza


Gruppo: Moderatore Globale
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 892

U cani muzzica u strazzatu...


« Risposta #48 inserita:: 25 Gennaio 2008, 13:33:29 »

Cmq caro shark facevi veramente ridere nel video  ahah
e non siamo un pugno di carogne, ma di burloni  Sediata
Registrato

E respirando brezze che dilagano su terre senza limiti e confini (L.B.)
Silas


Gruppo: Moderatore Musica
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 604


« Risposta #49 inserita:: 26 Gennaio 2008, 15:33:13 »

NO COMMENT!! fuso
Registrato

..Ma ndo vai se la banana non c'è l'hai..vieni con me te la farò veder..bella hawaiana attaccate a sta banana...

Alberto Sordi
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #50 inserita:: 13 Febbraio 2008, 04:45:17 »

Quella notte è stata storica per Villarosa e per tutta la community di Villarosani.it!!!  Applauso  Sicilia!
Registrato
Pagine: 1 2 3 [4] Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.386 secondi con 24 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.