Home arrow FORUM arrow Il Bararrow Giornale di Bordo!arrow 21 febbraio 2008 secondo nephilem
venerdì 02 maggio 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
02 Maggio 2025, 05:29:55

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Il Bar
| |-+  Giornale di Bordo! (Moderatore: jack_sparrow)
| | |-+  21 febbraio 2008 secondo nephilem
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: [1] Vai giù
Stampa
Autore Discussione: 21 febbraio 2008 secondo nephilem  (Letto 4502 volte)
nephilem


Gruppo: Moderatore Biblioteca
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.223

Dissoluta negligentia prope dolum est.


WWW
« inserita:: 21 Febbraio 2008, 16:23:11 »

Avrete sicuramente intuito che sono molto metodico, di fatti nel giornale di bordo finisco sempre con la dicitura "secondo nephilem" perchè mai lo scrivo sempre ancora non l'ho capito, forse come dicevo poc'anzi sarò metodico...

BUON GIORNOOOOO!!!!!! a voi di villarosa vicini e lontani, buon giorno a voi villarosani all'estero, e buon giorno a coloro che di villarosa non sono, ma lo sono con il cuore!!!!! Sono giorni che non scrivo in esso a questo portale, a me tanto caro, che da tanto tempo mi fa da angelo custode ai miei pensieri. Dopo tutto questo, io, nephilem, o chiamatemi roberto, vedete voi, sarei curioso dell'idea che vi siete fatti di me, solamente leggendo le parole che scrivo. Certo molti di voi mi conoscono personalmente, ma tanti invece sanno di me, quel poco che io condivido tra le pagine elettroniche di questo forum.
Tante parole per dire... sapete chi sono? come sono? cosa faccio?... bhè i più furbi andrebbero a leggere la mia presentazione, che io da megalomane ho diviso in 4 parti...
Sapete anche sono prolisso nello scrivere, pessimista al punto non tanto giusto e sconfino anche nel paradosso, e per chi mi conosce bene, sà che sono un pazzo incosciente.
Eterno romantico di amori tormentati, impossibili, che si autodistrugge, ma rinasce sempre come una fenice, sognatore in eterno, tanto da commuovermi innanzi ad un fiuore di rara bellezza, solitario in un campo di grano.

Amante del firmamento e di tutti i corpi celesti, esperto osservatore, che s'incanta allo spettacolo di un'eclisse di luna che stanotte ha fatto da cornice al mio estenuante lavoro.
Voglio essere breve oggi, e non dire sempre le stesse cose... ma fermarmi almeno una volta ogni tanto, all'ultimo pensiero che mai il mio cuore abbia mai concepito.

angel Nephilem
Registrato


"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
yulia

Gruppo: Utente
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 243


« Risposta #1 inserita:: 21 Febbraio 2008, 17:04:19 »

Non ho letto la tua presentazione, però da quel poco che ho visto da quando sono in questo forum ( pochissimi giorni ) mi sembri un ragazzo molto sensibile  :-)
Registrato
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #2 inserita:: 25 Febbraio 2008, 20:43:54 »

Ed hai fatto centro yulia!!!  Braaavo!
Registrato
Pagine: [1] Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.031 secondi con 28 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.