il maestro
Gruppo:
Moderatore
 Posizione:
Bivio Ferrarelle Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.307
|
 |
« inserita:: 13 Marzo 2008, 20:14:57 » |
|
Cari amici, Villarosani e non, adesso testiamo la vostra cultura musicale: ci sono versi di canzoni che ogni tanto balenano nella mente di ognuno di noi, versi che magari hanno lasciato il segno nelle nostre vite perchè ci ricordano momenti indimenticabili, o che semplicemente canticchiamo sotto la doccia per semplice manciamintu.....
Io comincio col proporre il verso di una canzone che non ascoltavo da anni:
".....e giochi nella strada che ho chiusi dentro al petto mi voglio ricordare....."
ricordate che canzone era?
P.S. Non si vince una bellissima fungiazza........
|
|
« Ultima modifica: 13 Marzo 2008, 20:18:06 da il maestro »
|
Registrato
|
Talè!?!
|
|
|
arsodibastoni
Gruppo:
Collaboratore
 Posizione:
Curva de' Miluna Stato:
Scollegato
Messaggi: 542
|
 |
« Risposta #1 inserita:: 13 Marzo 2008, 21:35:54 » |
|
per caso è una hit di drupi???? 
|
|
|
Registrato
|
Io nacqui a debellar tre mali estremi: tirannide, sofismi, ipocrisia (T.C.)
|
|
|
Silas
Gruppo:
Moderatore Musica
 Posizione:
Curva de' Miluna Stato:
Scollegato
Messaggi: 604
|
 |
« Risposta #2 inserita:: 13 Marzo 2008, 22:28:28 » |
|
Booo... comunque tieni conto anche dell'età media degli utenti....mica sono anziani tutti come te!! 
|
|
|
Registrato
|
..Ma ndo vai se la banana non c'è l'hai..vieni con me te la farò veder..bella hawaiana attaccate a sta banana...
Alberto Sordi
|
|
|
proserpina
Gruppo:
Villarosano DOC
 Posizione:
Bivio Kamut Stato:
Scollegato
Messaggi: 348
|
 |
« Risposta #3 inserita:: 13 Marzo 2008, 22:48:51 » |
|
Booo... comunque tieni conto anche dell'età media degli utenti....mica sono anziani tutti come te!!  infatti, maestro però non puoi mettere canzoni che cantavano quando eri piccolo......noi non eravamo ancora nati allora!!!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
il maestro
Gruppo:
Moderatore
 Posizione:
Bivio Ferrarelle Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.307
|
 |
« Risposta #4 inserita:: 13 Marzo 2008, 23:42:10 » |
|
Vabbè, ragazzi: avete ragione voi...
MA SE SIETE COMPLETAMENTE PRIVI DI SERIE RADICI MUSICALI CHE CI POSSO FARE IO!!!!!
Cmq, per aiutarvi, è stato uno dei cantautori e chitarristi più grandi sel secolo passato, ormai defunto.
|
|
|
Registrato
|
Talè!?!
|
|
|
jack_sparrow
Gruppo:
Moderatore Cinema
 Posizione:
Bivio Ferrarelle Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.381
|
 |
« Risposta #5 inserita:: 13 Marzo 2008, 23:49:27 » |
|
Battisti!
|
|
|
Registrato
|
Chi è Dio? - Hai presente quando desideri fortemente una cosa ed esprimi il desiderio che si realizzi? - Si - Ecco, Dio è quello che lo ignora. (The Island)
|
|
|
cigliazza
Gruppo:
Moderatore Globale
 Posizione:
Curva de' Miluna Stato:
Scollegato
Messaggi: 892
U cani muzzica u strazzatu...
|
 |
« Risposta #6 inserita:: 13 Marzo 2008, 23:52:50 » |
|
Sarà De Andrè...O sublime maestro cita delle canzoni un po'più umane 
|
|
|
Registrato
|
E respirando brezze che dilagano su terre senza limiti e confini (L.B.)
|
|
|
pazzotranquillo
Gruppo:
Amministratore
 Posizione:
Bivio Ferrarelle Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.423
|
 |
« Risposta #7 inserita:: 14 Marzo 2008, 00:43:41 » |
|
Agnese - Ivan Graziani Ma di unni ti niscì? Non l'ho mai sentita! 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
shark
Gruppo:
Amministratore
 Posizione:
Curva de' Miluna Stato:
Scollegato
Messaggi: 829
|
 |
« Risposta #8 inserita:: 14 Marzo 2008, 08:18:59 » |
|
E il mio maetro mi insegnò come è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
rosmauro
Gruppo:
Villarosano DOC
 Posizione:
Bivio Ferrarelle Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.008
|
 |
« Risposta #9 inserita:: 14 Marzo 2008, 09:13:57 » |
|
Premesso che non conosco il brano e credo di non averlo mai sentito..... Vi riporto il testo della canzone...AGNESE (Elaborazione di Ivan Graziani) Ed. Universale Per gent. conc. BMG Ricordi Anno 1979
Se la mia chitarra piange dolcemente stasera non è sera di vedere gente e i giochi nella strada che ho chiusi dentro al petto, mi voglio ricordare. lo penso ad un barcone rovesciato al sole in un giorno in pieno agosto le biciclette in riva al mare. Agnese mi parlava nella sabbia infuocata ed io non so perché non l’ho dimenticata. Lei mi raccontava di quello che la gente diceva del suo corpo con malizia ed allegria ed io che sto provando le cose che provavo ieri non ho capito ancora se è gelosia o se sono prigioniero di questo cielo nero e di un ricordo che fa male e se continuo a bere i miei liquori inquinati è vero che quei giorni non li ho dimenticati. È uscito un po’ di sole da questo cielo nero l’inverno cittadino sembra quasi uno straniero Agnese, dolce Agnese color di cioccolata adesso che ci penso non ti ho mai baciata. Fonte geocities.com
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
jack_sparrow
Gruppo:
Moderatore Cinema
 Posizione:
Bivio Ferrarelle Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.381
|
 |
« Risposta #10 inserita:: 14 Marzo 2008, 10:09:51 » |
|
E il mio maetro mi insegnò come è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire
Avà avà ... troppo facile questa SHARK !!! Lascio la parola ad Arso per rispondere.
|
|
|
Registrato
|
Chi è Dio? - Hai presente quando desideri fortemente una cosa ed esprimi il desiderio che si realizzi? - Si - Ecco, Dio è quello che lo ignora. (The Island)
|
|
|
arsodibastoni
Gruppo:
Collaboratore
 Posizione:
Curva de' Miluna Stato:
Scollegato
Messaggi: 542
|
 |
« Risposta #11 inserita:: 14 Marzo 2008, 10:28:24 » |
|
prospettiva nevski, Battiato album patriots 1980
colui che ha scritto questa canzone viene chiamato MAESTRO. l'appellativo è nato spontaneamente a seguito dei numerosi lavori che lo hanno reso celebre. colgo l'occasione per invitare l'utente "il maestro" a cambiare nick, visto che si è autoproclamato maestro (e lo è solo di pif paf o al max di flauto)
|
|
|
Registrato
|
Io nacqui a debellar tre mali estremi: tirannide, sofismi, ipocrisia (T.C.)
|
|
|
rosmauro
Gruppo:
Villarosano DOC
 Posizione:
Bivio Ferrarelle Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.008
|
 |
« Risposta #12 inserita:: 14 Marzo 2008, 10:47:06 » |
|
Prospettiva Nevski di Franco Battiato
Un vento a trenta gradi sotto zero incontrastato sulle piazze vuote e contro i campanili A tratti come raffiche di mitra disintegrava i cumuli di neve E intorno i fuochi delle guardie rosse accesi per scacciare i lupi e vecchie coi rosari E intorno i fuochi delle guardie rosse accesi per scacciare i lupi e vecchie coi rosari Seduti sui gradini di una chiesa aspettavamo che finisse messa e uscissero le donne Poi guardavamo con le facce assenti la grazia innaturale di Nijinski E poi di lui s'innamorò perdutamente il suo impresario e dei balletti russi E poi di lui s'innamorò perdutamente il suo impresario e dei balletti russi L'inverno con la mia generazione le donne curve sui telai vicine alle finestre Un giorno sulla Prospettiva Nevski per caso incontrai Igor Stravinski E gli orinali messi sotto i letti per la notte e un film di Eisenstein sulla rivoluzione E gli orinali messi sotto i letti per la notte e un film di Eisenstein sulla rivoluzione E studiavamo chiusi in una stanza la luce fioca di candele e lampade a petrolio E quando si trattava di parlare aspettavamo sempre con piacere E il mio maestro mi insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire E il mio maestro mi insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire dentro l'imbrunire
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
arsodibastoni
Gruppo:
Collaboratore
 Posizione:
Curva de' Miluna Stato:
Scollegato
Messaggi: 542
|
 |
« Risposta #13 inserita:: 14 Marzo 2008, 11:07:55 » |
|
cosa vuoi che ti dica della mia vita sta andando, sta correndo cosa posso raccontare, cos'è che posso dire a un tipo come te che sta peggio di me
indovinate....shark indovina tu
|
|
|
Registrato
|
Io nacqui a debellar tre mali estremi: tirannide, sofismi, ipocrisia (T.C.)
|
|
|
shark
Gruppo:
Amministratore
 Posizione:
Curva de' Miluna Stato:
Scollegato
Messaggi: 829
|
 |
« Risposta #14 inserita:: 14 Marzo 2008, 14:30:48 » |
|
qui non succede mai niente e non si muoverà una foglia fino quando brucerai anceh le tue idee
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|