Home arrow FORUM arrow Villarosaarrow Eventiarrow Nasce la rete dei musei della provincia di Enna
giovedì 01 maggio 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
02 Maggio 2025, 00:38:00

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Villarosa
| |-+  Eventi
| | |-+  Nasce la rete dei musei della provincia di Enna
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: [1] Vai giù
Stampa
Autore Discussione: Nasce la rete dei musei della provincia di Enna  (Letto 3823 volte)
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« inserita:: 09 Luglio 2008, 03:45:07 »

Nasce la rete dei musei della provincia di Enna

Enna. Il GAL Rocca di Cerere in collaborazione con l’associazione Amici del Treno museo di Villarosa, comunicano che giorno 10 luglio 2008 alle ore 16,30 presso la sala convegni della Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Enna (Piazza Mazzini 1) sarà presentato il progetto “I Musei in rete delle Terre di Cerere” ed in nuovo portale dei musei presenti nella provincia di Enna.
Il progetto di rete museale della provincia di Enna, voluto dal GAL Rocca di Cerere nell’ambito del Piano di sviluppo locale Leader+, è stato realizzato in collaborazione con l’Associazione Amici del Treno museo di Villarosa, con la consulenza della società Eurotrainer e la collaborazione degli enti museali gestori della rete, allo scopo di dare visibilità e valorizzare il patrimonio culturale del territorio attraverso la promozione congiunta e la progettazione di attività didattiche di animazione e di eventi culturali nelle singole realtà.
Il progetto s’inserisce nelle dinamiche di sviluppo culturali del territorio per supportare i centri museali nel superare alcuni ostacoli sia di tipo organizzativo-logistico che di comunicazione attraverso la creazione di un prodotto museale integrato ed omogeneo e di un itinerario tale da garantire un superiore grado di incidenza del settore sulla domanda turistica di carattere culturale.

La Rete dei Musei della provincia di Enna è stata creata al fine di dotare il territorio di uno strumento di potenziamento delle singole realtà museali già operanti in provincia, con l’obiettivo di migliorarne ulteriormente la fruizione e la promozione sul proprio territorio, si parte da un contesto culturale molto particolare, come quello del Treno Museo di Villarosa e si coinvolgono gli altri musei ennesi, ciascuno con la sua preziosa unicità.

Attraverso il progetto sono stati realizzati numerosi strumenti promozionali: il nuovo portale internet (www.museienna.it) un cd-rom multimediale, una breve guida e altri materiali a supporto di una conoscenza più efficace e di larga portata.

Aderiscono al progetto i seguenti enti museali ennesi:
Museo archeologico di Morgantina (Aidone), Museo bellico “Belli instrumentum” di Barrafranca, Museo etno-antropologico e della cultura contadina di Nissoria, Treno Museo di Villarosa e Case museo di Villapriolo dell’Associazione “Amici del treno museo di Villarosa”, Museo della civiltà contadina di Piazza Armerina, Museo della civiltà contadina e grotte museo di Sperlinga, Museo della memoria di Villarosa, Museo civico di Centuripe; Complesso museale Maria SS Addolorata di Enna della Confraternita Maria SS. Addolorata di Enna, Museo “Fede e tradizione” della Confraternita Santissima Passione di Enna, Museo Musical Art 3M dell’Associazione “Musical Art” di Enna.

Saranno presenti come relatori al convegno
Giuseppe Monaco, Presidente della provincia Regionale di Enna; Beatrice Basile, Soprintendente ai Beni Culturali e Ambientali di Enna, Vincenzo Lacchiana, Presidente della società Rocca di Cerere, Salvatore Troia, Direttore della società Rocca di Cerere; Primo David, Presidente dell’Associazione Amici del Treno Museo di Villarosa; Massimo Cimino e Rino Felice, project managers dell’iniziativa; Claudio Paterna, Dirigente Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Enna; Rocco Lombardo, Storico dell’arte; interverranno inoltre i delegati della rete museale
 
Fonte: Vivienna.it
Registrato
Pagine: [1] Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.032 secondi con 24 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.