Home arrow FORUM arrow Il Bararrow La Domenica Sportiva e non solo..arrow Il nuovo Michael Jordan ha 8 anni e viene da Chicago
venerdì 02 maggio 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
03 Maggio 2025, 00:30:36

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Il Bar
| |-+  La Domenica Sportiva e non solo..
| | |-+  Il nuovo Michael Jordan ha 8 anni e viene da Chicago
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: [1] Vai giù
Stampa
Autore Discussione: Il nuovo Michael Jordan ha 8 anni e viene da Chicago  (Letto 3082 volte)
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« inserita:: 26 Settembre 2008, 00:56:41 »

CHICAGO (Il, Usa), 25 settembre 2008 - I video con le sue prodezze sono i più cliccati su YouTube, quelli in cui posa con le stelle dell'Nba ne hanno fatto un nome conosciuto in tutti gli Stati Uniti che tirano a canestro. In molti, anche nella sua Chicago, vedono in lui il nuovo Michael Jordan, che proprio nella città del vento divenne una leggenda. Eppure Marquise Walker ha solo 8 anni.

SOGNO - Marquise sogna solo la palla a spicchi e il canestro da quando aveva due anni, e suo padre, dopo avergli messo una palla in mano, capì che poteva avere un gran talento tra le mani. "Chi sono io per scoraggiare il sogno di mio figlio?" racconta Chikosi Walker, il padre di Marquise, alla Espn, che dedica un servizio video al giovanissimo talento della Windy City nel suo sito internet. Qualche anno dopo il talento di Marquise ha avuto una conferma quando Lamar Peterson, allenatore di basket specializzato in giovani talenti, ha affermato che il piccolo Walker è il miglior talento americano tra i bimbi dell'asilo.

STRATEGIA - Da allora il sogno di Marquise è diventato una strategia di marketing che sta già dando i suoi frutti. Sfruttando l'amicizia con Jamaal Tinsley, guardia sbarcata nell'Nba, il padre di Marquise ha cominciato a far girare al figlio una serie di video con le star della lega del basket, finiti su YouTube assieme a quelli con le giocate del bambino, che da allora è diventato "YouTube Baby". L'obiettivo è quello di far andare il figlio al college (ovviamente con una borsa di studio sportiva), anche se il bambino guarda oltre: "Vorrei andare in Nba per fare tanti soldi - racconta Marquise -, perché sono i soldi che mi muovono. Il college? Non so perché ci devo andare, però so che devo andarci". In attesa di sfondare Marquise si allena ogni giorno col padre in una palestra nel West Side di Chicago: "Sono qui per aiutare mio figlio a realizzare il suo sogno - racconta Chikosi -, oppure per sostenerlo se non dovesse farcela". Intanto Peterson assicura: "Questo bambino ha il talento per diventare qualcuno e lo diventerà". Il tempo dirà se ha ragione.

Fonte: Gazzetta.it

http://www.youtube.com/watch?v=gjY1OF7Keog
Registrato
Pagine: [1] Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.04 secondi con 25 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.