"I pilastri della Terra" è il romanzo più bello, geniale e ambizioso del grande Ken Follet, scrittore straordinario, davvero dotato, che proprio con questo libro, nel 1989, tocca la punta più alta della sua carriera, restando per anni nelle classifiche di vendita; come scrisse il Publishers Weekly: "Ora, nel suo più grande romanzo, raggiunge l'eterno."
Ne avevo sentito parlare davvero bene, così mi decisi a leggerlo qualche anno fa, restando poi per giorni completamente assorbito dal fascino delle vicende narrate, dai misteri che pagina dopo pagina si susseguivano, dal racconto della grande storia d'amore, dalla lunga e accurata rivisitazione storica, dalla dimensione epica del meraviglioso romanzo.
A tratti, si resta così coinvolti e assorbiti dalla lettura, da sentirci trasportati nell'Inghilterra medievale, tra i ruderi della grande Cattedrale gotica in costruzione, mentre intorno a noi passioni, intrighi e tradimenti si susseguono incessantemente, e tra mille minacce, carestie e conflitti, viviamo anche noi le vicende come fossimo i protagonisti.
Al termine del lungo viaggio, del grande romanzo (oltre 1000 pagine fittissime), per qualche mattina ci risvegliamo con una strana malinconica sensazione, come se i luoghi, i personaggi, gli amici quasi, che lungo le pagine ci eravamo fatti, ci mancassaro un po', come se una meravigliosa vacanza fosse d'incanto finita. E questa è una caratteristica che solo i capolavori hanno!!
Personalmente considero "I pilastri della Terra" il più bel libro che abbia letto!!
recensione tratta da:
www.ciao.it/I_pilastri_della_terra_Ken_Follet__Opinione_756606 
Nephilem