Home arrow FORUM arrow Arte, cultura e spettacoloarrow Bibliotecaarrow Una fortuna pericolosa di Ken Follet
giovedì 01 maggio 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
01 Maggio 2025, 22:57:47

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Arte, cultura e spettacolo
| |-+  Biblioteca (Moderatore: nephilem)
| | |-+  Una fortuna pericolosa di Ken Follet
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: [1] Vai giù
Stampa
Autore Discussione: Una fortuna pericolosa di Ken Follet  (Letto 3084 volte)
nephilem


Gruppo: Moderatore
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.223

Dissoluta negligentia prope dolum est.


WWW
« inserita:: 20 Novembre 2006, 14:17:28 »








 UNA FORTUNA PERICOLOSA: LA STORIA


Le prime parole del libro introducono lo stesso scenario dove poi scriveranno la parola "Fine", in un college, la Windfield School, una scuola dove tutti i figli di buone famiglie, famiglie prestigiose e potenti, studiano per poter diventare i potenti di domani.
Inghilterra, 1866! Micky Miranda ed Edward Pilaster....ricordate questi nomi, perchè saranno loro a creare la storia, coi loro errori, con i loro nomi e le loro carriere....Li incontriamo per la prima volta ragazzini, compagni di scuola, ma li ritroviamo, solo dopo il primo capitolo, già uomini con un discreto potere nelle mani.
Ma il potere se mal utilizzato può diventare un'arma troppo pericolosa e danneggiare anche poveri inconsapevoli di essere solo pedine nelle grinfie di chi ha come unico obbiettivo IL SUCCESSO E LA RICCHEZZA....IL DENARO!

Non posso e non voglio raccontarvi la storia come si fa per un qualunque libro che possa essere sintetizzato in poche parole, sarebbe impossibiile rendere in un riassunto la bellezza articolata di questo libro....i personaggi sono molti, alcuni serviranno da sfondo all'evolversi delle vicende, altri renderanno l'epilogo diverso da quello immaginato....tutti i personaggi avranno il loro spazio per parlare e per raccontarsi, ma uno solo, quello che non si direbbe essere il vero protagonista di queste pagine, svolgerà la matassa, cercherà e troverà risposte ai suoi interrogativi, manterrà i suoi valori intatti nonostante il successo ottenuto solo con grande sofferenza e sacrificio, sarà in grado di amare in maniera disinteressata e sincera, e salverà ciò che potrà essere salvato: HUGH PILASTER, cugino sfortunato e chiamato dispregiativamente la pecora nera della famiglia.

Hugh è il personaggio a cui sarà possibile affezionarsi, con cui sarà possibile allearsi, e per cui verrà spontaneo fare il tifo...e accanto a lui troveremo Maisie, una donna con una storia parallela alla sua che il destino unirà in una unica strada, anche se dovranno aspettare 17 anni perchè questo sia possibile.
Ma anche Solly e Samuel combatteranno accanto a loro con le sole armi della bontà, dell'onestà e dei principi morali che purtroppo non danno vittorie immediate ma danno frutti da raccogliere solo dopo molto tempo e lotte e dolore e sangue sparso inutilmente.

Queste 500 pagine sono sporche di sangue, di atroci delitti commessi a sangue freddo da una mente diabolica e senza anima...Micky si sentirà onnipotente quasi fino alle ultime pagine, ma anche lui, come ogni essere umano, commetterà un errore e sarà allora che finalmente La verità verrà a galla e giustizia sarà fatta, anche a scapito di chi si era fidato di lui, lo aveva amato e stimato per un'intera vita...per esempio il "povero e sprovveduto" Edward Pilaster", strizzato fino all'ultima goccia, soggiogato e ingannato dal suo più caro amico, ignorando di covare una serpe in seno!!!


recensione tratta da:  www.ciao.it/Titolo_T_Z_124982_6
Registrato


"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
Pagine: [1] Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.063 secondi con 21 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.