Home arrow FORUM arrow Il Bararrow Quattro chiacchiere in compagniaarrow Proverbi e Detti Siciliani
giovedì 01 maggio 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
01 Maggio 2025, 07:46:04

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Il Bar
| |-+  Quattro chiacchiere in compagnia
| | |-+  Proverbi e Detti Siciliani
0 utenti e 2 Utenti non registrati stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: 1 ... 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 Vai giù
Stampa
Autore Discussione: Proverbi e Detti Siciliani  (Letto 257906 volte)
cigliazza


Gruppo: Moderatore Globale
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 892

U cani muzzica u strazzatu...


« Risposta #180 inserita:: 10 Gennaio 2008, 11:19:39 »

vucca ca un parla si chiama cucuzza
Registrato

E respirando brezze che dilagano su terre senza limiti e confini (L.B.)
DonTuri


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 329


« Risposta #181 inserita:: 13 Gennaio 2008, 17:30:30 »

Cu' havi dinari, sputa sintenzi.


 Cui picca havi, caru teni.


 E' cchiù criduta la minzogna di lu riccu, ca la virità di lu poviru.


 U cani muzzica u' strazzatu.


 
Registrato

" border="0" border="0" height="50" width="130
DonTuri


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 329


« Risposta #182 inserita:: 13 Gennaio 2008, 17:38:29 »

Cu avi la cummirità e `un si nni servi mancu lu cunfissuri lu pò assolviri.
Chi ha la possibilità di vivere bene e non la sfrutta non può essere perdonato neanche dal confessore.

Di `na rosa nasci `na spina. Di `na spina nasci `na rosa.
Da una rosa nasce una spina, da una spina nasce una rosa.

Cu nesci arrinesci
Chi si allontana dal suo ambiente viene a trovarsi in una condizione migliore.

Iunciti cu lu megghiu e perdicci li spisi.
Frequenta le persone migliori anche se ciò comporta qualche sacrificio.

Si ad ogni cani chi abbaia ci vò tirari `na petra `un t`arrestanu vrazza.
Se vuoi tirare una pietra ad ogni cane che abbaia le tue braccia non ce la faranno.

Ogni cani è liuni a la sò casa.
Ogni cane nelle sua casa si sente un leone.

Ovu d`un`ura, pani d`un jornu e vinu d`un annu `un ficiru mai dannu.
Uovo di un`ora, pane di un giorno e vino di un anno non hanno fatto mai male.

Li sordi di lu `Nfinfirinfì si li mancia lu `nfinfirinfà.
I soldi guadagnati in modo disonesto vengono spesi male.

Servu d`autru si fa cu dici lu sigretu chi sa.
Chi racconta i propri segreti si fa servo degli altri.

Registrato

" border="0" border="0" height="50" width="130
cigliazza


Gruppo: Moderatore Globale
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 892

U cani muzzica u strazzatu...


« Risposta #183 inserita:: 17 Gennaio 2008, 10:02:38 »

I guai da pignata i sapi a cucchiara ca arrimina
Registrato

E respirando brezze che dilagano su terre senza limiti e confini (L.B.)
fabio


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 156


« Risposta #184 inserita:: 17 Gennaio 2008, 23:42:27 »

a ti dicu figlia e tu sintimi nora
Registrato
fabio


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 156


« Risposta #185 inserita:: 17 Gennaio 2008, 23:44:44 »

a vucca unnavi ussu e rumpi l'ussu
Registrato
fabio


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 156


« Risposta #186 inserita:: 17 Gennaio 2008, 23:46:18 »

si ammidia fossi guaddera fossimu tutti guaddarusi
Registrato
fabio


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 156


« Risposta #187 inserita:: 17 Gennaio 2008, 23:47:08 »

avanti panzaredda china ca cammisedda nova
Registrato
fabio


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 156


« Risposta #188 inserita:: 17 Gennaio 2008, 23:48:14 »

a figlia na fascia e a doti na cascia
Registrato
fabio


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 156


« Risposta #189 inserita:: 17 Gennaio 2008, 23:49:19 »

l'alberu pecca e a rama arricivi
Registrato
fabio


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 156


« Risposta #190 inserita:: 17 Gennaio 2008, 23:50:45 »

migliu suli ca mali accumpagnati
Registrato
fabio


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 156


« Risposta #191 inserita:: 17 Gennaio 2008, 23:51:58 »

a bona muglieri fa u bonu maritu
Registrato
fabio


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 156


« Risposta #192 inserita:: 17 Gennaio 2008, 23:53:31 »

l'omu di vinu un vali un carrinu
Registrato
fabio


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 156


« Risposta #193 inserita:: 17 Gennaio 2008, 23:54:32 »

chiavuzza chiavuzza ognunu a so casuzza
Registrato
cigliazza


Gruppo: Moderatore Globale
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 892

U cani muzzica u strazzatu...


« Risposta #194 inserita:: 17 Gennaio 2008, 23:56:10 »

L'arbulu s'addizza quannu iè virdi
Registrato

E respirando brezze che dilagano su terre senza limiti e confini (L.B.)
Pagine: 1 ... 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.716 secondi con 21 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.