Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
05 Maggio 2025, 20:02:06
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Per sempre
Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:
Ricerca avanzata
33.087
Messaggi in
2.232
Discussioni da
1.437
utenti
Ultimo utente:
niki
Forum - Villarosani.it
Villarosa
Villarosani nel mondo
Villarosa Vista dagli stranieri
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
« precedente
successivo »
Pagine:
[
1
]
2
Autore
Discussione: Villarosa Vista dagli stranieri (Letto 19710 volte)
tico1212
Gruppo: Utente
Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato:
Scollegato
Messaggi: 10
Villarosa Vista dagli stranieri
«
inserita::
18 Ottobre 2007, 09:24:50 »
Ciao a tutti,
volevo inserire una discussione e non so cosa.
per noi stranieri, Villarosa d'estate e sempre stato un paradiso vero, bel tempo, tutto sto movimento in piazza e sul corso tutta la giornata.
il mercato pieno di gente pronta a comprare tutto quello che si vede per portarlo a casa magari solo per avere un ricordo.
Per voi magari erano giornate come altre, niente di particolare, ma per noi un'ora al bar era una cosa speciale, 5 gettoni al club era bello,la fiera, cosa che aspettavamo con ansia.
ma voi come le vivevate queste giornate piene di stranieri?
l'ultima volta sono venuto in 2001 a fine settembre e non mi sembrava piu affatto la stessa cosa.
a villarosa mi sono fatto tanti amici con tutti i miei cuggini e cuggine. amici che non dimentichero mai,
quelle serate per vedere i miei cuggini al campo per le partite e il mattino dopo al bar per sentirli tutti per il debriefing.
quelle ragazze di villarosa che mi facevano impazzire per la lorosemplicita e il loro sorriso o sguardo mentre passegavo sul corso.
anche se la nonna stava vicino a l "chianu di giugnu" io restavo sempre dai miei cuggini "o cantiri"
per chi lo vede, salutatemi u ziu Guido e Giovanni Dimaira o royal se lo vedete mentre gioca a carte.
ciao villarosa e villarosani, e a presto per una granita o "na gazzusa".
bacioni a voi.mi chiamo Filippo
«
Ultima modifica: 22 Ottobre 2007, 18:02:30 da pazzotranquillo
»
Registrato
nephilem
Gruppo: Moderatore Biblioteca
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.223
Dissoluta negligentia prope dolum est.
Re: Villarosa Vista dai stranieri
«
Risposta #1 inserita::
18 Ottobre 2007, 09:49:47 »
la lontananza amplifica tutto... credimi! anche se di ciò che hai scritto io sconosco de tutto posso comprendere la tua nostalgia...
Registrato
"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
tico1212
Gruppo: Utente
Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato:
Scollegato
Messaggi: 10
Re: Villarosa Vista dai stranieri
«
Risposta #2 inserita::
18 Ottobre 2007, 10:25:11 »
non abbiti a Villarosa????
e si la lontanaza e brutta spece quando la familia e li
Registrato
nephilem
Gruppo: Moderatore Biblioteca
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.223
Dissoluta negligentia prope dolum est.
Re: Villarosa Vista dai stranieri
«
Risposta #3 inserita::
18 Ottobre 2007, 11:53:51 »
Citazione di: tico1212 - 18 Ottobre 2007, 10:25:11
non abbiti a Villarosa????
e si la lontanaza e brutta spece quando la familia e li
no, non abito a villarosa, e nemmeno sono villarosano!!!! ma lo stesso comprendo quello che provi!!!!
Registrato
"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
Zio d'America
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Chiazza!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.174
Re: Villarosa Vista dai stranieri
«
Risposta #4 inserita::
18 Ottobre 2007, 12:24:57 »
E' veramente così, dalla fine di giugno fino alla settimana di ferragosto, Villarosa è una piccola metropoli. Pub che rimangono aperti sino a notte fonda, un indescrivibile numero di stranieri che affollano le nostre strade, è veramente qualcosa di speciale. Peccato che dopo la Fiera, e a maggior ragione dopo la Madonna della Catena tutto questo incantesimo svanisce!
Registrato
arsodibastoni
Gruppo: Collaboratore
Posizione: Curva de' Miluna
Stato:
Scollegato
Messaggi: 542
Re: Villarosa Vista dai stranieri
«
Risposta #5 inserita::
18 Ottobre 2007, 13:31:06 »
filippo, dal 2001 le cose vanno sempre peggio..sono sempre meno gli emigrati che ritornano!!!comunque tuo zio govanni te lo saluto io quando o scasso a scopone!!!!filippo dal belgio...lo capirà?
Registrato
Io nacqui a debellar tre mali estremi: tirannide, sofismi, ipocrisia (T.C.)
nephilem
Gruppo: Moderatore Biblioteca
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.223
Dissoluta negligentia prope dolum est.
Re: Villarosa Vista dai stranieri
«
Risposta #6 inserita::
18 Ottobre 2007, 18:27:16 »
Citazione di: Zio d'America - 18 Ottobre 2007, 12:24:57
E' veramente così, dalla fine di giugno fino alla settimana di ferragosto, Villarosa è una piccola metropoli. Pub che rimangono aperti sino a notte fonda, un indescrivibile numero di stranieri che affollano le nostre strade, è veramente qualcosa di speciale. Peccato che dopo la Fiera, e a maggior ragione dopo la Madonna della Catena tutto questo incantesimo svanisce!
è un po il problema dei piccoli centri... io lavoro in una zona che non è tanto più densa di popolazione di villarosa, ma la salva il gran numero di locali notturni... se non ci fossero sarebbe un paese fantasma...
Registrato
"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
Zio d'America
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Chiazza!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.174
Re: Villarosa Vista dai stranieri
«
Risposta #7 inserita::
18 Ottobre 2007, 19:57:06 »
Citazione di: nephilem - 18 Ottobre 2007, 18:27:16
è un po il problema dei piccoli centri... io lavoro in una zona che non è tanto più densa di popolazione di villarosa, ma la salva il gran numero di locali notturni... se non ci fossero sarebbe un paese fantasma...
Qua non ci sono neanche questi!
Registrato
nephilem
Gruppo: Moderatore Biblioteca
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.223
Dissoluta negligentia prope dolum est.
Re: Villarosa Vista dai stranieri
«
Risposta #8 inserita::
18 Ottobre 2007, 19:59:16 »
Citazione di: Zio d'America - 18 Ottobre 2007, 19:57:06
Qua non ci sono neanche questi!
è quello che intendevo... incentivare l'imprenditorialità è un discorso troppo utopistico... oppure...!!!!!
Registrato
"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
Zio d'America
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Chiazza!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.174
Re: Villarosa Vista dai stranieri
«
Risposta #9 inserita::
18 Ottobre 2007, 20:39:26 »
Citazione di: nephilem - 18 Ottobre 2007, 19:59:16
è quello che intendevo... incentivare l'imprenditorialità è un discorso troppo utopistico... oppure...!!!!!
Esatto, fin troppo utopistico.
Registrato
nephilem
Gruppo: Moderatore Biblioteca
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.223
Dissoluta negligentia prope dolum est.
Re: Villarosa Vista dai stranieri
«
Risposta #10 inserita::
19 Ottobre 2007, 07:09:23 »
Citazione di: Zio d'America - 18 Ottobre 2007, 20:39:26
Esatto, fin troppo utopistico.
questo mi rammarica... perchè se si parla di utopia allora villarosa è destinata... è possibile che non ci sia nulla che si possa fare?
Registrato
"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
tico1212
Gruppo: Utente
Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato:
Scollegato
Messaggi: 10
Re: Villarosa Vista dai stranieri
«
Risposta #11 inserita::
19 Ottobre 2007, 08:51:09 »
certamente il lavoro fa parte di tutto questo cambiamento negativo,
per un giovane che a fame di vita e di nuove cose, cosa puo fare a Villarosa, dove se la trova magari una ragazza? un giorno o l'altro ognuno trova la vera raggione che lo spinge ad andarsene via.
e quando conosci la "vera" vita, non vuoi quasi piu ritornare a Villarosa a startene li a passeggare in mezzo a poca gente.
be, io ho conosciuto dal tempo in cui andavo a Villarosa ( fino al 2000) ho conosciuto la piccola discoteca, il pub e nessuno ci voleva andare,non e mica con solo la pizzeria cha la gente vorra venire,
qualcuno a gia provato a apprire una birreria con tutte specialita di birre del Mondo?
comunque io non so se questa e la destinata di Villarosa, ma quante generazione potranno ancora a resistere e restare?
io credo che abbia conosciuto la piu bella villarosa cioe quella tra 1980 e1998 dopo di che, anche per le ferie riuscivo ad annoiarmi..
ciao salutatemi zio Giovanni filippo nipote del Belgio e figlio di TOTO DIMAIRA
Registrato
Rommel
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Chiazza!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.125
Re: Villarosa Vista dai stranieri
«
Risposta #12 inserita::
19 Ottobre 2007, 09:52:18 »
da dove scrivi
Registrato
Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
nephilem
Gruppo: Moderatore Biblioteca
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.223
Dissoluta negligentia prope dolum est.
Re: Villarosa Vista dai stranieri
«
Risposta #13 inserita::
22 Ottobre 2007, 07:13:50 »
Citazione di: tico1212 - 19 Ottobre 2007, 08:51:09
certamente il lavoro fa parte di tutto questo cambiamento negativo,
per un giovane che a fame di vita e di nuove cose, cosa puo fare a Villarosa, dove se la trova magari una ragazza? un giorno o l'altro ognuno trova la vera raggione che lo spinge ad andarsene via.
e quando conosci la "vera" vita, non vuoi quasi piu ritornare a Villarosa a startene li a passeggare in mezzo a poca gente.
be, io ho conosciuto dal tempo in cui andavo a Villarosa ( fino al 2000) ho conosciuto la piccola discoteca, il pub e nessuno ci voleva andare,non e mica con solo la pizzeria cha la gente vorra venire,
qualcuno a gia provato a apprire una birreria con tutte specialita di birre del Mondo?
comunque io non so se questa e la destinata di Villarosa, ma quante generazione potranno ancora a resistere e restare?
io credo che abbia conosciuto la piu bella villarosa cioe quella tra 1980 e1998 dopo di che, anche per le ferie riuscivo ad annoiarmi..
ciao salutatemi zio Giovanni filippo nipote del Belgio e figlio di TOTO DIMAIRA
Bhè non posso ne assentire che dissentire, dato che Villarosa l'ho vista una sola volta, e pure di sera, quindi questo paese lo sto conoscendo per sentito dire...
Registrato
"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
Zio d'America
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Chiazza!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.174
Re: Villarosa Vista dai stranieri
«
Risposta #14 inserita::
22 Ottobre 2007, 15:13:57 »
Citazione di: nephilem - 22 Ottobre 2007, 07:13:50
Bhè non posso ne assentire che dissentire, dato che Villarosa l'ho vista una sola volta, e pure di sera, quindi questo paese lo sto conoscendo per sentito dire...
Quannu dici tu t'arricampi!
Registrato
Pagine:
[
1
]
2
« precedente
successivo »
Vai a:
Scegliere una destinazione:
-----------------------------
REGISTRAZIONE
-----------------------------
=> I Vantaggi della Registrazione
-----------------------------
In linea con lo Staff
-----------------------------
=> Commenti alle news
-----------------------------
Villarosa
-----------------------------
=> La storia
=> Storyboard - Villarosa nei documenti e nelle immagini
=> Eventi
=> Villarosani nel mondo
-----------------------------
Arte, cultura e spettacolo
-----------------------------
=> Oasi d'Arte
=> Biblioteca
=> Cinema & piccolo schermo
=> Musica
=> Viaggi & Escursioni
=> Associazione Culturale Decameron
-----------------------------
Il Bar
-----------------------------
=> Quattro chiacchiere in compagnia
===> L'angolo de "Il Maestro"
===> I ricordi della Scuola
=> La Domenica Sportiva e non solo..
===> Toto Formula1
=> L'angolo della Tecnologia
=> Giornale di Bordo!
=> Auguri e dediche
=> Mercatino dell'usato
===> Regolamento del Mercatino dell'usato
=> Link (in)utili