Benvenuto! Accedi o registrati.
24 Marzo 2025, 15:13:11

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Arte, cultura e spettacolo
| |-+  Viaggi & Escursioni
| | |-+  COME RAGGIUNGERE VILLAROSA dal continente
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: [1] 2 Vai giù
Stampa
Autore Discussione: COME RAGGIUNGERE VILLAROSA dal continente  (Letto 17248 volte)
Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« inserita:: 04 Agosto 2006, 18:19:43 »

Dite la vostra sul modo migliore per venire a Villarosa, in aereo, treno, auto, ecc..
Ogni esempio o esperienza va bene, per chi vuole visitare il nostro paese.

Ad esempio io inizierei dall'auto partendo da MILANO.
Io suggerisco come consiglia la società autostrade di partire intorno alle 12 di mercoledì o giovedì,raggiungere Roma entro le 18, prendere per Napoli, quindi per l'A30, NA Caserta Salerno.
Proseguire sino a mercato san severino pagare il pedaggio e imboccate la mitica a3
Se sono segnalate code nei pressi di Sicignano, vi consiglio di fare il percorso alternativo uscendo a Contursi, passando per il paese ottime trattorie e pizzerie vi aspettano per un break che vi consentirà di ripartire con grinta. rientrati sulla A3, prendete l'autostrada e vi fermate a rosarno alla stazione di servizio e acquistate il biglietto del traghetto, eviterete code, arrivati a Villa s g prendete il traghetto è quasi mezzanotte e arrivati a messina la città deserta vi consentirà un rapido arrivo sulla messina catania. arriverete a casa per le 2 di notte...
 
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Schopenhauer


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 155


WWW
« Risposta #1 inserita:: 04 Agosto 2006, 19:01:59 »

MAMMA MIA   Opsss!   Forte!
Registrato

E' molto meglio osare, ottenere grandi successi sebbene costellati di grandi sconfitte, piuttosto che mettersi alla pari di quei poveri di spirito che non soffrono molto e non vincono molto, poichè vivono in quel grande crepuscolo che non conosce né vittorie né sconfitte.
Theodore Roosevelt
Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #2 inserita:: 04 Agosto 2006, 20:11:31 »

Adesso tocca all'aereo, perchè non ci racconti qualcosa?
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
jack_sparrow


Gruppo: Moderatore Cinema
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.381


« Risposta #3 inserita:: 04 Agosto 2006, 22:14:24 »

AEREO: il massimo ritardo che ho mai avuto è stato di una sola ora! Ovviamente da ROMA...
Anche se quella volta che l'AEREO della WindJet arrivò a Napoli e tornò indietro a quota di ammaraggio fino a Catania non deve essere stato divertentissimo  eheh a bordo c'erano i miei coinquilini (Villarosani anch'essi!).

Si connettono di rado, cmq sono MANUC e LENTINIG
 




Ora che mi sono sbuccazziato sul mio massimo ritardo  sicuramente il prossimo venerdì ritarderò almeno 2 ore   :-D
Registrato

Chi è Dio? - Hai presente quando desideri fortemente una cosa ed esprimi il
desiderio che si realizzi? - Si - Ecco, Dio è quello che lo ignora. (The Island)
pazzotranquillo


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.423


WWW
« Risposta #4 inserita:: 05 Agosto 2006, 01:04:09 »

Solo una volta mi sono avventurato a raggiungere Villarosa in auto da Milano... è successo l'anno scorso. I miei compagni di sventura erano alfoprof ed And. Siamo partiti alle 3 del mattino del 5 agosto e siamo arrivati alle 5 del mattino del giorno successivo: 26 ore. Non aggiungo altro!
Registrato





Silas


Gruppo: Moderatore Musica
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 604


« Risposta #5 inserita:: 05 Agosto 2006, 10:07:52 »

Eh...si quelle sono avventure!!!UNA VOLTA DEVO FARLO ANCHE IO Forte!
Registrato

..Ma ndo vai se la banana non c'è l'hai..vieni con me te la farò veder..bella hawaiana attaccate a sta banana...

Alberto Sordi
Zio d'America


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.174


WWW
« Risposta #6 inserita:: 05 Agosto 2006, 11:40:33 »

Eh...si quelle sono avventure!!!UNA VOLTA DEVO FARLO ANCHE IO Forte!

DAI! DAI! FALLO PER NOI...
Registrato



Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #7 inserita:: 05 Agosto 2006, 15:44:30 »

io vi ho dato proprio alcuni consigli per chi viaggia in auto il mio viaggio è durato molto meno.
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Eremita Isolato

Gruppo: Visitatore

« Risposta #8 inserita:: 25 Marzo 2007, 21:53:13 »

Solo ed esclusivamente in aereo!!! Il costo elevato del biglietto viene ricompensato dalla sicurezza, dalla comodità e dalla velocità del mezzo stesso.
 Sicilia!
Registrato
lia


Gruppo: Utente
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 420


« Risposta #9 inserita:: 26 Marzo 2007, 08:09:20 »

Un po' di esperienze - anche se intervengo tardivamente in questa discussione - ve li aggiungo anch'io :

Dal '74 in avanti sono arrivata in tutti i modi possibili da TORINO a Villarosa: auto, auto col traghetto Genova-Palermo, treno con cuccette, treno (vagone-letto) ed aereo.
L'unica modalità che mi manca è quella di arrivarci a piedi, come toccò - da un certo punto in poi - dòpo la 2° Guerra Mondiale a qualche mio parente siciliano....!!!!              Lascio a voi l'immaginazione.......

Solo con l'auto va anche bene, ma da Torino, per comodità (con un solo autista a bordo) devi calcolare almeno un pernottamento intorno a Roma o Napoli. Ed io, ORA, non ho più la voglia, né la necessità di fare viaggi così lunghi.

I viaggi di auto col traghetto, con partenza da Genova, venivano fatti per la comodità sia dell'autista che del figliolo ancora piccolo a bordo.       Ma a Genova bisogna arrivarci, per la precisione almeno 1 ora e mezzo PRIMA della partenza, e spesse le autostrade sono intasatissime! 
Altrettanto vale per il vagone-letto (treno): venivano fatti soprattutto per la comodità del figlio.  Ma, .........all'epoca bisognava prenotare i passaggi con almeno 3 mesi di anticipo e si finiva per fare la coda per i biglietti in una piazza a Torino già dalle ore 6 del mattino.

Col treno con le cuccette ne abbiamo viste e riviste di tutti i colori.           Dal 1974 in avanti e PER DECENNI per primo bisognava pure stazionare 2 mesi prima all'interno della stazione di Torino per accappararsi i biglietti soltanto (c'era gente che si portava la brandina all'interno della stazione per potersi trovare i primi posti!) e c'era un ritardo del treno minimo di 4-5 ore  a l m e n o.
Abbiamo avuto un ritardo R E C O R D una volta, quando sulla linea Torino - Villa S. Giovanni causa forte tempesta - si erano abbattuti degli alberi ed il traghetto a Villa San Giovanni subiva pure dei ritardi.
   
Immaginatevi: siamo arrivati dentro la stazione di Messina e un ferroviere sul marciapiede ci osservò: "Ma siete in perfetto orario!"
Ah, ah, in perfetto orario SI, ma con esattamente 24 O R E di ritardo!           Forza Italia!          Per evitare le proteste dei viaggiatori lungo il percorso, fermavano i treni fuori dalle stazioni.   Con la forza bruta abbiamo riabbassato le cuccette per una seconda notte e noi siamo sopravvissuti - per caso - con un carico di mele verdi portate di proposito per una parente.
 
Un'altra volta il 24 dicembre sera siamo arrivati alla stazione di Catania verso le 22 di sera circa - causa ritardi del treno, naturalmente - (non ricordo bene l'ora esatta) e cos'avevano fatto di bello i ferrovieri di Catania?       L'UNICA coincidenza per Enna, l'avevano fatta partire esattamente 2 minuti prima del ns. arrivo!!!!
Così ci toccò, assieme ad altri passeggeri, dormire/riposare un po' ranniccchiati all'interno della sala d'attesa, finché non hanno 'organizzato' un altro treno per noi verso le 5 del mattino del 25 dicembre.

Ancora ora i treni hanno sistematicamente i loro ritardi, ma il bello è che da Villarosa hanno abolito da qualche anno il diretto da Agrigento per Torino. Così ora ti tocca prima arrivare a Milano e poi da lì andare a Torino.

Con l'aereo è meglio, va (e tralascio di raccontare un altra esperienza a sorpresa anche con quella) !

L'Italia non è bella, se non è un po' (?) pasticcioncella !          cool
« Ultima modifica: 26 Marzo 2007, 12:26:55 da lia » Registrato

CARPE  DIEM
nephilem


Gruppo: Moderatore Biblioteca
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.223

Dissoluta negligentia prope dolum est.


WWW
« Risposta #10 inserita:: 17 Aprile 2007, 10:29:47 »

qualsiasi modo secondo me va bene, per raggiungere villarosa, ma non userò più il tom tom!!!!!!  Linguaccia
Registrato


"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
DonTuri


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 329


« Risposta #11 inserita:: 13 Giugno 2007, 21:11:54 »

il miglior modo per viaggiare e la macchina e roulot  :eheh:perche quando ti stanchi ti fermi dormi tranquillo e puoi mangiare come a casa tua e arrivi fresco come una pasqua
Registrato

" border="0" border="0" height="50" width="130
cetty

Gruppo: Utente
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 198


« Risposta #12 inserita:: 13 Giugno 2007, 21:45:55 »

io direi in macchina e piu comodo,ti fermi quando vuoi.io preferisco la macchina
Registrato

" border="0
rosmauro


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.008


« Risposta #13 inserita:: 13 Giugno 2007, 21:47:12 »

Di sicuro l'aereo è il mezzo più veloce e meno stressante........
Registrato

Laetus deget cui licet in diem dixisse: vixi.
È felice chi, giorno per giorno, può dire: ho vissuto!

<a href="http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png" target="_blank">http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png</a>

Rok


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 321

Ragazzo morto guarda spettaculo de la vita


« Risposta #14 inserita:: 14 Giugno 2007, 17:45:12 »

Scusate ma l'aereo vi fa schifo? Insicuro
Registrato

CHI SORVEGLIA I GUARDIANI..?
Pagine: [1] 2 Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 1.328 secondi con 25 interrogazioni al database.