Forum - Villarosani.it Cinema & piccolo schermo
Pagine: 12
Il cinema è Arte Da: Cetto la qualunque Inserito il: 27 June 2006, 16:01:37
Non ero abituato a coglierne le sfaccettature, il singolo modo di ogni regista di esporre la propria idea, la realizzazione di una sceneggiatura: il cinema è arte !!! mi dicevano all'università durante le lezioni di istituzioni. Ma partendo con la visione di Intollerance la cosa era peggiorata. Con il mago di oz e la febbre dell'oro sono migliorato.Introduzione alla storia del cinema, dai fratelli Lumière alle nouvelles vagues.......
familiarizzare con i fondamenti del linguaggio cinematografico, alcune nozioni di fondo di storia del cinema, film americani, dalla Hollywood classica agli anni Ottanta.
Dalle origini sino alle “nuove onde” degli anni Sessanta e Settanta;  momenti principali della storia dell’animazione in Italia, Francia, Gran Bretagna e Germania, dal periodo del muto sino ai giorni nostri.
Di fronte a questi svariati percorsi mi sono finalmente convinto: adesso quando vado al cinema provo a capire non soltanto la trama, ma tutte queste magnifiche "fesserie" che rendono la pellicola Arte: sfondi, giochi di luce, voci furi campo unite a luci diegetiche ed extradiegetiche, segni, movimenti di macchina.
Il cinema è bello.
Il cinema coinvolge.
Il cinema é Arte.
 :-)
Re: Il cinema è Arte Da: jack_sparrow Inserito il: 27 June 2006, 16:19:50
 Buono!
Re: Il cinema è Arte Da: LIM Inserito il: 27 June 2006, 18:33:21
Concordo.
Re: Il cinema è Arte Da: shark Inserito il: 27 June 2006, 18:50:13
Concordo in pieno!!!! Buono! Buono! Buono! Buono!
Re: Il cinema è Arte Da: Sigmund Freud Inserito il: 27 June 2006, 20:51:44
Di fronte a questi svariati percorsi mi sono finalmente convinto: adesso quando vado al cinema provo a capire non soltanto la trama.
Il cinema è bello.
Il cinema coinvolge.
Il cinema é Arte.


Caro cetto,
ci basterebbe che almeno capissi quella(la trama)!

Re: Il cinema è Arte Da: Sigmund Freud Inserito il: 27 June 2006, 21:08:14
cetto naturalmente scherzo!
Re: Il cinema è Arte Da: Silas Inserito il: 27 June 2006, 22:46:04
cetto.... Noo! Forte! Opsss! Boh! :-) :-D ;-) angel yahoo :lollazzo: bboni! basta barella bannare? afro ahah Attila azzzz :superlol: winner Benvenuto! timido fiori devil Fuoco! Pianto :lingua: Boh! Opsss! Forte! Triste Love Che schifo Noo! salute popcorn serenata serenata Forza Inter! Forza Milan! Forza Juve! guarda qui! eheh dance Insicuro Buono!     COMUNQUE CONCORDO!!!!   Buono!
Re: Il cinema è Arte Da: jack_sparrow Inserito il: 27 June 2006, 23:13:50
: Cetto la qualunque  27 June 2006, 16:01:37
Non ero abituato a coglierne le sfaccettature, il singolo modo di ogni regista di esporre la propria idea, la realizzazione di una sceneggiatura: il cinema è arte !!! mi dicevano all'università durante le lezioni di istituzioni. Ma partendo con la visione di Intollerance la cosa era peggiorata. Con il mago di oz e la febbre dell'oro sono migliorato.Introduzione alla storia del cinema, dai fratelli Lumière alle nouvelles vagues.......
familiarizzare con i fondamenti del linguaggio cinematografico, alcune nozioni di fondo di storia del cinema, film americani, dalla Hollywood classica agli anni Ottanta.
Dalle origini sino alle “nuove onde” degli anni Sessanta e Settanta;  momenti principali della storia dell’animazione in Italia, Francia, Gran Bretagna e Germania, dal periodo del muto sino ai giorni nostri.
Di fronte a questi svariati percorsi mi sono finalmente convinto: adesso quando vado al cinema provo a capire non soltanto la trama, ma tutte queste magnifiche "fesserie" che rendono la pellicola Arte: sfondi, giochi di luce, voci furi campo unite a luci diegetiche ed extradiegetiche, segni, movimenti di macchina.
Il cinema è bello.
Il cinema coinvolge.
Il cinema é Arte.
 :-)

Non potendo apprezzare (salvo in qualche vero capolavoro) i dettagli da te sottolineati, caro il mio Cetto, io ho sempre giudicato la qualità di un buon film in funzione delle sensazioni che mi trasmette. Se esco dalla sala rilassato e col sorrisetto sulle labbra, oppure la trama è stata così geniale che mi tocca rifletterci per più giorni ALLORA è stato un BUON FILM!

 
Buono!

Banale ma efficiente come parametro di giudizio.
Re: Il cinema è Arte Da: Cetto la qualunque Inserito il: 28 June 2006, 14:51:59
Banale non direi assolutamente.............non a caso il gioco è favorito dalla passione che hai per questo prodotto finito di un mondo infinito!!!!!
Poi se mi vedessi con la coda e i piedi caprini mi crederesti!!!! devil

Per Alby: sono contento ti siano piaciute le mie considerazioni. yahoo
Re: Il cinema è Arte Da: Cetto la qualunque Inserito il: 29 June 2006, 12:06:09
Arte ,emigrazione, cinema si riassumono nel capolavoro di Giuseppe Tornatore:  nuovo cinema paradiso: questa ragazzi e per ma le storia di Villarosa.
Pensate alle scene del film in cui la gente si organizza per andare a cercar fortuna altrove, lo stupido del paese straordinariamente interpretato da leo gullotta, gli amori nati soltanto con gli sguardi dentro il cinema, la prostituta. Vi riporto la trama prelevata dalla scheda:
"
Lasciato il natìo paesino siciliano in favore della Capitale, dov'è riuscito ad affermarsi come regista cinematografico, Salvatore torna a casa dopo quarant'anni per partecipare ai funerali di Alfredo, il proiezionista che gli insegnò il mestiere e soprattutto l'amore per il cinema. Ripensando all'amico scomparso, Salvatore rivede tutta la sua vita. "

Il nonno di Arsodibastoni è stato gestore del cinema di Villarosa: alla visione di questo film si commuoveva, caso in cui la minuziosa ricostruzione del film porta alla nostalgia. Lo stesso Arso ricorda vagamente le discese con il triciclo fra le due file di poltrone. Io non ho mai visto il cinema di Villarosa : pagherei per osservare e provare a sentire le voci di  quel posto, anche se pericolante.
Nuovo cinema paradiso ha vinto l'oscar come miglior film straniero, è un viaggio nella storia dell'Italia e degli italiani del secondo dopoguerra.
Mi è piaciuta tantissimo la colonna sonora anche se tanto nostalgica, e la fedele riproduzione di un modo diverso di vedere le cose da parte dei paesani :ovviamente in tutto con i pregi e difetti.
Insomma il dubbio: molti di noi chi per studio , chi per lavoro hanno lasciato Villarosa. Arricchiti dall'esperienza fuori bisogna tornare? Bisogna rimanere al nord proiettandosi in un futuro per la famiglia da costruire? Il dibattito è lungo...penso sia giusto seguire ognuno la propria coscienza.
Guardate il film!!!!!


Re: Il cinema è Arte Da: mimmi Inserito il: 29 June 2006, 12:11:39
 fiori
Re: Il cinema è Arte Da: pazzotranquillo Inserito il: 29 June 2006, 12:16:00
Ho visto diverse volte il film in questione (Nuovo cinema Paradiso) sia nella versione integrale che in quella "ridotta"... è davvero una pellicola molto bella. Da vedere e rivedere.
Re: Il cinema è Arte Da: shark Inserito il: 29 June 2006, 14:24:42
Condivido le osservazioni di Cetto in merito alla pellicola e in merito alle emozioni che innesca.
 Una piccola curiosità, in Ungheria Nuovo cinema paradiso è un film che ha riscosso grande successo e Tornatore è un personaggio molto conosciuto.
Re: Il cinema è Arte Da: Sigmund Freud Inserito il: 29 June 2006, 18:41:59
cetto ma ci vo futturi u mistiri a eugenio?
Re: Il cinema è Arte Da: jack_sparrow Inserito il: 29 June 2006, 20:30:28
qui nessuno ruba il mestiere a nessuno ...  :-D
rispondendo a CETTO invece:

Il film l'ho visto ed è un gran BEL FILM, dalla colonna sonora alla storia ... che come dici tu NOSTALGICAMENTE fa sorgere il dubbio: "bisogna tornare?"

Chi di noi non tornerebbe al PAESELLO se avesse un posto di lavoro non dico tanto ma "decente" ... DI CURSA! Purtroppo il problema che ci ha spinto lasciare il paese, è lo stesso che ha costretto tanti prima di noi e a tanti ancora costringerà  Triste ...

IO da pensionato devo dire che mi ci vedo proprio bene a VILLAROSA  :superlol: