Forum - Villarosani.it Musica
Pagine: 12
Re: FRANCO BATTIATO - Il mito, il compositore, il poeta Da: bon bon Inserito il: 29 June 2008, 01:10:08
Mi piacciono molto le canzoni di Franco Battiato.  Love
Re: FRANCO BATTIATO - Il mito, il compositore, il poeta Da: jack_sparrow Inserito il: 18 February 2009, 10:34:08
In una mezzora di "malucchiffari" ho trovato la traduzione di una canzone di Franco Battiato a me tanto cara: VENI L'AUTUNNU.
Il dialetto della canzone non mi è stato mai comprensibile al 100% ... se a questo aggiungiamo che già le canzoni "normali" del cantautore sono poco comprensibili, è chiaro il perchè della mia curiosità e voglia do trovarne traduzione  :-D

Stamu un pocu all'umbra, ccà c'è troppu suli [Stiamo un poco all'ombra (perchè  - qui) c'è troppo sole]
Veni l'autunnu scura cchiù prestu [arriva l'autunno fa buio più presto]
l'abbiri peddunu i fogghi e accumincia 'a scola [gli alberi perdono le foglie e incomincia la scuola]
do' mari già si sentunu i riuturi [dal mare già si sentono i rombi del vento (?)]
e a' mari già si sentunu i riuturi [e al mare già si sentono i i rombi del vento (?)].
Mo patri m'insignau lu muraturi [Mio padre mi ha insegnato la professione del muratore]
pi nan sapiri leggiri e scriviri [pur essendo analfabeta]
è inutili ca 'ntrizzi e fai cannola [è inutile che intrecci e fai boccoli: qui si raggiungono vertici di straniamento!]
lu santu è di mammuru e nan sura [il santo è di marmo e non suda].
Sparunu i bummi supra a Nunziata [Sparano fuochi d'artificio sopra Nunziata]
'n cielu fochi di culuri 'n terra aria bruciata [in cielo fuochi di colori in terra aria bruciata]
e tutti appressu o santu 'nda vanedda [e tutti dietro al santo nella viuzza]
Sicilia bedda mia [Sicilia mia bella]
Sicilia bedda [Sicilia bella].
Chi stranu e cumplicatu sintimentu [Che strano e complicato sentimento]
gnonnu ti l'aia diri li mo peni [un giorno dovrò dirti delle mie pene]
cu sapi si si in gradu di capiri [chissà se sei in grado di capire]
no sacciu comu mai ti uogghiu beni [non so come mai ti voglio bene]
Messmuka issmi khalifa [Come ti chiami mi chiamo Khalifa]
adrussu 'allurata al 'arabiata [studio la lingua araba]
likulli schain uactin ua azan [per ogni cosa c'è un tempo e una chiamata]
Likulli helm muthabir amal [tutto è sogno tranne l'attesa annunziata]

Tratto dal sito http://www.flett.unict.it/internals/forum_archivio/index.php?action=profile;u=2853;sa=showPosts
Re: FRANCO BATTIATO - Il mito, il compositore, il poeta Da: arsodibastoni Inserito il: 18 February 2009, 11:00:50
jack, a parte i "riuturi" e la strofa in arabo non penso sia così incomprensibile!!!!!!!!!!!



Re: FRANCO BATTIATO - Il mito, il compositore, il poeta Da: jack_sparrow Inserito il: 18 February 2009, 14:47:00
: arsodibastoni  18 February 2009, 11:00:50
jack, a parte i "riuturi" e la strofa in arabo non penso sia così incomprensibile!!!!!!!!!!!




d'accordissimo con te ARSO ... anche se vedere tradotto pure "è inutili ca 'ntrizzi e fai cannola" fa il suo effetto  :-D
Re: FRANCO BATTIATO - Il mito, il compositore, il poeta Da: il maestro Inserito il: 19 February 2009, 02:07:51
: jack_sparrow  18 September 2006, 14:38:19


..sentivo parlare piano per non disturbare, ed era come un Mal d'Africa!



Dal famoso album IL MERCATO?
Re: FRANCO BATTIATO - Il mito, il compositore, il poeta Da: shark Inserito il: 18 March 2009, 22:06:52
Mi trovai lo scorso venerdì presso il  Conservatorio Verdi ad assistere al concerto del maestro Battiato. Uno spettacolo impressionante, un viaggio dagli anni settanta ad oggi.
Il pezzo che più mi ha coinvolto è stato "E ti vengo a cercare", quello che  musicalmente mi ha entusiasmato è stato  " l'era del cinghiale Bianco".
Degni di nota anche gli interventi del filosofo Manlio Sgalambro  con un brano sull'essenza della canzone e una dissertazione sul valore simbolico del gesto di un amico.
Re: FRANCO BATTIATO - Il mito, il compositore, il poeta Da: jack_sparrow Inserito il: 19 March 2009, 16:47:08
Però MANLIO ai concerti ha "sdigumatu" un poco ... i cabasisi và :-)

Quando andai io 5 anni fa circa mi sono sorbito "Cheak to Cheak" cantata da Manliuccio  Pianto