Condivido in pieno il giudizio del caro cugino Jack e il monito di Arsodibastoni....
Personalmente apprezzo moltissimo il Maestro e la sua carriera premiata e valorizzata anche all estero.Oltre ai suoi pezzi psichedelici degli anni '70 -vedi album Pollution 1972- adoro le sue canzoni critiche verso la superficialità dei costumi della società nonchè verso il terrorismo imperante nel medio oriente negli anni 80(..anke se la storia si ripete), le sue intuizioni musicali degli anni '90 (shock in my town 1998) e le sue canzoni -melius- poesie d amore.(La stagione dell amore,1986)
Perchè non citiamo alcuni tra i testi di Battiato che preferite?
Vi lascio con un copia-incolla di una delle canzoni a cui penso quando sfoglio un quotidiano, guardo la tv...o mi ritrovo a studiare qualche riforma legislativa,mio malgrado...
Povera patria
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere
di gente infame, che non sa cos'è il pudore,
si credono potenti e gli va bene quello che fanno;
e tutto gli appartiene.
Tra i governanti, quanti perfetti e inutili buffoni!
Questo paese è devastato dal dolore...
ma non vi danno un po' di dispiacere
quei corpi in terra senza più calore?
Non cambierà, non cambierà
no cambierà, forse cambierà.
Ma come scusare le iene negli stadi e quelle dei giornali?
Nel fango affonda lo stivale dei .
Me ne vergogno un poco, e mi fa male
vedere un uomo come un animale.
Non cambierà, non cambierà
sì che cambierà, vedrai che cambierà.
Voglio sperare che il mondo torni a quote più normali
che possa contemplare il cielo e i fiori,
che non si parli più di dittature
se avremo ancora un po' da vivere...
La primavera intanto tarda ad arrivare.
AH! Arsodibastoni è una delle persone che ha il dovere morale di intervenire quando e come vuole.
