Home arrow FORUM arrow Villarosaarrow Villarosani nel mondoarrow La leggenda del Royal
venerdì 02 maggio 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
02 Maggio 2025, 05:33:23

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Villarosa
| |-+  Villarosani nel mondo
| | |-+  La leggenda del Royal
0 utenti e 4 Utenti non registrati stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 7 8 ... 12 Vai giù
Stampa
Autore Discussione: La leggenda del Royal  (Letto 134365 volte)
il maestro


Gruppo: Il Maestro
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.307


« Risposta #30 inserita:: 04 Luglio 2005, 01:45:09 »

Caro Re David, mi sembra che questo Mohamed ce l'hai un po' troppo sulla lingua, e a giudicare dal vanto che ne fai non solo su quella. Secondo me quello zamir con te fa il chierichetto:sì, ti serve proprio la messa!!! (pugni)  
Registrato

Talè!?!
il maestro


Gruppo: Il Maestro
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.307


« Risposta #31 inserita:: 04 Luglio 2005, 01:48:12 »

Sirbia, a lliggiu ca ti kaki (dance)  
Registrato

Talè!?!
il maestro


Gruppo: Il Maestro
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.307


« Risposta #32 inserita:: 04 Luglio 2005, 01:52:06 »

Ciao Piccola, dacci indizi basta che non dici che sei alta e di misure fai 90, 60, 90 perchè se no u sceccu t'a chianta!!! (ehehe)  
Registrato

Talè!?!
And


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 874


WWW
« Risposta #33 inserita:: 04 Luglio 2005, 09:41:45 »

piccola è di milano ed è un trans!  [ihihi]  
Registrato

piccola

Gruppo: Visitatore

« Risposta #34 inserita:: 04 Luglio 2005, 11:31:34 »

non ho capito l'ultima parte della frase del maestro relativa allo scecco, cmq non mi sembra carino dire le mie misure...[/font]
Registrato
alfoprof


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 513


« Risposta #35 inserita:: 04 Luglio 2005, 11:35:02 »

(devil) dei tanti personaggi io segnalerei in ordine sparso
angelo di blasi e le frasi mitiche: unnà nenti furbità, oppure: sei ingordigio
oppure lo zio serafino: aiu iucatu buni i? sbagliu cci fu?
Dr alberto dinicolo secondo il quale il film di mel gibson su gesù si chiama RED PASSION.. e l'inter vince lo  scudetto e tante altre minchiate a gratìs
di mulo ruspante atutti
Registrato

VA SALLU.......
piccola

Gruppo: Visitatore

« Risposta #36 inserita:: 04 Luglio 2005, 11:42:37 »

ok, vi dò un aiutino: ho 20 anni e capelli castani
Registrato
il maestro


Gruppo: Il Maestro
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.307


« Risposta #37 inserita:: 04 Luglio 2005, 13:08:15 »

Staminchia Alfoprof, gna parra cumu mangi!!!
Registrato

Talè!?!
il maestro


Gruppo: Il Maestro
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.307


« Risposta #38 inserita:: 04 Luglio 2005, 13:11:27 »

Piccola, ma castano chiaro, castano scuro, o ca stano fitinnu? (ehehe)  
Registrato

Talè!?!
piccola

Gruppo: Visitatore

« Risposta #39 inserita:: 04 Luglio 2005, 13:56:19 »

castano chiaro, maestro descriviti anche tu...  :-)  
« Ultima modifica: 04 Luglio 2005, 13:58:19 da andrea » Registrato
piccola

Gruppo: Visitatore

« Risposta #40 inserita:: 04 Luglio 2005, 13:58:55 »

castano scuro, maestro descriviti anche tu...  :-)
« Ultima modifica: 04 Luglio 2005, 14:00:27 da andrea » Registrato
pazzotranquillo


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.423


WWW
« Risposta #41 inserita:: 04 Luglio 2005, 14:00:29 »

Piccola deciditi...o castano kiaro o castano scuro!  [ihihi]  
Registrato





piccola

Gruppo: Visitatore

« Risposta #42 inserita:: 04 Luglio 2005, 14:02:39 »

scuro, scuro... mi sono corretta subito...  LOL
« Ultima modifica: 04 Luglio 2005, 14:13:41 da andrea » Registrato
arsodibastoni


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 542


« Risposta #43 inserita:: 04 Luglio 2005, 14:21:10 »

immaginavo che erano di colore scuro...
se sei una donna sarai un rinale, ma tanto "chiù scuru di mezzannotti un pò fari"
Registrato

Io nacqui a debellar tre mali estremi: tirannide, sofismi, ipocrisia (T.C.)
il maestro


Gruppo: Il Maestro
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.307


« Risposta #44 inserita:: 04 Luglio 2005, 14:27:49 »

Arso...
Compà, questa sarà qualche zamirro come a tuo compare Mohy
(schifo)  
Registrato

Talè!?!
Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 7 8 ... 12 Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 51 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.