Home arrow FORUM arrow Villarosaarrow La storiaarrow Personaggi tipici del passato
giovedì 01 maggio 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
01 Maggio 2025, 22:34:35

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Villarosa
| |-+  La storia (Moderatore: Rommel)
| | |-+  Personaggi tipici del passato
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: [1] 2 3 4 Vai giù
Stampa
Autore Discussione: Personaggi tipici del passato  (Letto 56495 volte)
osvaldo

Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 232


« inserita:: 06 Novembre 2007, 20:37:48 »

[
« Ultima modifica: 11 Dicembre 2016, 12:29:03 da osvaldo » Registrato

Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. Emanuele Kant
arsodibastoni


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 542


« Risposta #1 inserita:: 06 Novembre 2007, 21:04:22 »

grazie osvaldo per aver descritto personaggi e storie che appartengono a villarosa ed ai villarosani. di sicuro sei a conoscenza di altre storie e personaggi caratteristici del nostro paese: metti a disposizione di tutti la tua memoria storica!!!!
sei uno degli utenti più "anziani" e sicuramente più colti (senza ca nuddru si siddria...) che frequentano questo portale; da giovane innamorato del proprio paese spero che tu continui con altre iniziative del genere: ti aspetto (anzi..ti aspettiamo).

mi permetterei di darti solo un consiglio: per venire incontro agli utenti "stranieri", emigrati da tempo e che si trovano più a loro agio con il siciliano che con l'italiano aulico, dovresti usare parole più semplici.

grazie di tutto (e scusa x il consiglio)
Registrato

Io nacqui a debellar tre mali estremi: tirannide, sofismi, ipocrisia (T.C.)
Rommel


Gruppo: Moderatore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #2 inserita:: 06 Novembre 2007, 22:58:40 »

la storia di momo, alimenta una liason a giufà, con dei distinguo, ma è pur vero che in un paese come quello di villarosa ai tempi di momo, ricco di vita, di gente, di scambi
era normale che nascesse una leggenda cosi

grazie del racconto,

ma una domanda, scusa, ma momo, è stato sempre momo? da dove veniva, chi era, di cu ci dicivanu....
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
jack_sparrow


Gruppo: Moderatore Cinema
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.381


« Risposta #3 inserita:: 06 Novembre 2007, 23:15:44 »

bello e ben raccontato!  Buono!
Grazie OSVALDO.
Registrato

Chi è Dio? - Hai presente quando desideri fortemente una cosa ed esprimi il
desiderio che si realizzi? - Si - Ecco, Dio è quello che lo ignora. (The Island)
Zio d'America


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.174


WWW
« Risposta #4 inserita:: 07 Novembre 2007, 02:15:45 »

Meraviglioso!
Non ero assolutamente a conoscenza di ciò, di conseguenza va un sentito ringraziamento ad osvaldo.
Registrato



pazzotranquillo


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.423


WWW
« Risposta #5 inserita:: 07 Novembre 2007, 12:09:34 »

Complimenti vivissimi ad Osvaldo! Continua a stupirci con i tuoi racconti in modo da condividere la memoria storica con tutti gli utenti di Villarosani.it.

Grazie mille per il tuo apporto!
Registrato





rosmauro


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.008


« Risposta #6 inserita:: 07 Novembre 2007, 12:17:40 »

Devo fare i miei complimenti a Osvaldo.....

Chiederei di continuare a raccontarci le sue emozioni del passato.... Applauso
Registrato

Laetus deget cui licet in diem dixisse: vixi.
È felice chi, giorno per giorno, può dire: ho vissuto!

<a href="http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png" target="_blank">http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png</a>

niki


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Stazioni!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.757

La vita và vissuta fino in fondo.


« Risposta #7 inserita:: 07 Novembre 2007, 12:42:56 »

Mi ricordo di lui aveva un animale... "a scecca do zi momo" quanti anni che sono passati...Bravo Osvaldo illuminaci dei ricordi passati yahoo yahoo Grande! Braaavo!
Registrato




golden_star


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 189


« Risposta #8 inserita:: 07 Novembre 2007, 14:15:17 »

Caro Osvaldo,
grazie per aver portato la tua colta ilarità nel nostro portale. Hai mai pensato di scrivere un libro con i racconti di Momò e altri esilaranti personaggi del nostro paese? Sarebbe veramente un progetto interessante.
Ancora complimenti per le tue doti narrative. Sembrava di essere lì con Momò mentre leggevo delle sue (dis)avventure.
Continua così, sei troppo  Grande!
 Braaavo!
« Ultima modifica: 07 Novembre 2007, 14:16:50 da golden_star » Registrato

La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli.

Friedrich Nietzsche
caluzzu


Gruppo: Bannati
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 928

DIO mi ama,alcuni esseri umani no.


« Risposta #9 inserita:: 07 Novembre 2007, 19:20:53 »

Avevo dieci anni, e mi ricordo do zi momo e do so sceccu.Lui abbitava o ponti caramanna scinninnu a destra e so anche il suo nome di famiglia,conoscevo i suoi fratelli uno u zi turiddu u cartanittisi abitava vicino casa mia.Ricordo il suo asino con gl'occhiali e la cassetta dietro la coda per non far cadere a grassura per terra gli ultimi anni lo vedavamo che vendeva frutta e legumi.Mi sa che poi se non mi sbaglio era molto triste per la morte del figlio morto a causa di un incidente col trattore,é stato un personaggio di villarosa se vedo sua nipote mi faro`raccontare qualche altra cosa.
Registrato

" border="0     é meglio un cane amico, che un amico cane
Rommel


Gruppo: Moderatore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #10 inserita:: 08 Novembre 2007, 08:10:07 »

bravo caluzzu racconta anche tu Applauso
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
lucialoverde


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 269


WWW
« Risposta #11 inserita:: 08 Novembre 2007, 08:54:48 »

 Applauso Applauso grazie x i vostri racconti
Registrato
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #12 inserita:: 26 Novembre 2007, 19:27:24 »

Complimenti osvaldo perchè mi hai fatto conoscere un personaggio Villarosano di cui non avevo mai sentito parlare prima d'ora!!!  Buono!  Applauso
Registrato
osvaldo

Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 232


« Risposta #13 inserita:: 06 Febbraio 2008, 00:06:58 »

                                           CCI MITTISTI NNA CICAREDDA?


« Ultima modifica: 11 Dicembre 2016, 12:30:50 da osvaldo » Registrato

Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. Emanuele Kant
proserpina


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 348


« Risposta #14 inserita:: 06 Febbraio 2008, 18:14:07 »

grazie 1000,per lo splendido racconto! Applauso
lo conoscevo già,ma aver la possibilità di poterlo rileggere fa sempre piacere......è come rivivere un racconto dei propri nonni!
sono storie di un passato a volte sconosciuto ma affascinante da scopire
ancora complimenti e grazie
 Grande!
Registrato
Pagine: [1] 2 3 4 Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.734 secondi con 28 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.