Home arrow Dicono di noi arrow Dedalo 15-02-2007
venerdì 09 maggio 2025
Benvenuto Visitatore.






Password dimenticata?
Non hai ancora un account? Registrati
Chi è online

Statistiche
Visite oggi: 0
Visite totali: 272320
Feed RSS di Villarosani.it
Social Bookmark
Aggiungi Villarosani.it a: Digg Aggiungi Villarosani.it a: Del.icoi.us Aggiungi Villarosani.it a: Yahoo Aggiungi Villarosani.it a: Blogmarks Aggiungi Villarosani.it a: Technorati Aggiungi Villarosani.it a: Smarking Aggiungi Villarosani.it a: Google Cos'è il Social Bookmark?
Annunci Google
Dedalo 15-02-2007 PDF Stampa E-mail
giovedì 15 febbraio 2007

Villarosani.it

VILLAROSA. Nasce un sito tutto Villarosano, che cerca di far scoprire usi e costumi del paese. Il portale, già in uso da qualche mese, prende spunto da un’iniziativa passata; un altro portale che riuniva i navigatori, interessati a Villarosa per qualunque motivo, che fossero Villarosani o di origini Villarosane, nel sito che prendeva il nome del locale frequentato dagli ideatori, QuelliDelRoyal.com. Dopo qualche tempo i ragazzi si resero conto che il nome del portale poteva trarre in inganno, e che in pochi avrebbero usufruito di un servizio che non richiamava a parole il vero senso del sito. Dopo qualche modifica e molti sacrifici, tornano in rete con un altro nome, appunto “villarosani. it”. L’obiettivo principale consiste nel porsi come veicolo di comunicazione tra i villarosani residenti e quelli malinconici fuori paese, causa studio o lavoro, che rimpiangono il piccolo paesello e cercano nel portale un legame con le proprie origini, con la propria terra. Ulteriore obiettivo è quello della diffusione della villarosanità a 360 gradi: le storie, i luoghi, la cucina, la cultura, le immagini. I moderatori del sito, attraverso il Forum, scelgono, di volta in volta, dei soggetti per iniziare delle conversazioni. Tra gli argomenti più seguiti del mese: “Il giornale di bordo”, in cui ogni utente può scrivere del proprio risveglio, descrivendo il primo pensiero della giornata; ”Quattro chiacchiere in compagnia”; “La Domenica Sportiva e non solo”, per tutto ciò che riguarda il calcio; e altri temi relativi Villarosa e la sua storia, compresi quelli dell’emigrazione che è divenuta in questi anni la causa principale del diradamento della popolazione. In questo spazio ognuno ha l’opportunità di esprimere le proprie idee nel rispetto delle regole del civile convivere. Il portale include diversi spazi; uno dedicato alla Chat; un altro dedicato alle gallerie, con foto e video che riprendono Villarosa nel presente e nel passato. Tra i servizi offerti, l’utente può disporre di giochi, ricette tipiche villarosane, previsioni del meteo, nonché la possibilità di osservare il paese dal satellite.Oggi il sito comprende due novità, una riguarda la pubblicazione con cadenza mensile di foto risalenti a diversi periodi storici del paesello, con la possibilità da parte degli utenti di commentare le foto in uno spazio creato ad hoc; l’altra innovazione consiste nella creazione di una pagina dedicata all’Associazione Decameron Acli, un‘associazione che nasce dalla necessità di un gruppo di giovani che hanno sentito l’esigenza di creare un punto di ritrovo per poter promuovere attività culturali, sportive, artistiche e sociali a Villarosa. La Decameron, oggi, conta oltre ottanta tesserati, che cercano di vivacizzare la vita socio-culturale del paese con attività di vario genere, cercando di valorizzare le idee degli associati. Villarosani.it è divenuto in poco tempo un portale stimato e un mezzo per tutti quelli che sono lontani dal paese fisicamente, ma molto vicini con i ricordi, per questo motivo il sito conta presenze dall’America, dal Belgio e da molte città italiane, quali Milano, Torino e Roma. Grazie ad Internet e a siti come questo, oggi, ci si può sentire tutti un po’ più vicini, quasi come se fossimo tutti sotto lo stesso tetto.

Maria Chiara Graziano

download_pdfScarica l'articolo originale in formato PDF

 
<< Precedente   Successiva >>
 
Alcune semplici regole da seguire per entrare a far parte di Villarosani.it
Le origini e la storia di Villarosani.it
Hai bisogno di assistenza? Vuoi darci un consiglio? Scrivici!
Rassegna stampa degli articoli riguardanti Villarosani.it
La storia, la geografia ed altre informazioni utili per conoscere il piccolo centro nel cuore della Sicilia.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.