Home arrow FORUM arrow Villarosaarrow La storiaarrow Scuole di Villarosa i vostri ricordi
venerdì 02 maggio 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
02 Maggio 2025, 18:37:06

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Villarosa
| |-+  La storia (Moderatore: Rommel)
| | |-+  Scuole di Villarosa i vostri ricordi
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai giù
Stampa
Autore Discussione: Scuole di Villarosa i vostri ricordi  (Letto 43461 volte)
Rommel


Gruppo: Moderatore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #15 inserita:: 11 Febbraio 2006, 15:50:58 »

:ph34r: Sono daccordo 100%
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Rommel


Gruppo: Moderatore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #16 inserita:: 11 Febbraio 2006, 15:53:01 »

Tornando all'oggetto del forum, scuole di Villarosa apro un nuovo argomento:
Sapevate che al convento c'era una scuola?
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
shark


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 829


« Risposta #17 inserita:: 14 Febbraio 2006, 09:13:43 »

Per quello che mi sembra di aver sentito, c'era la scuola media
Registrato



Rommel


Gruppo: Moderatore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #18 inserita:: 05 Marzo 2006, 15:14:53 »

Ma anche l'asilo o elementare nei primi anni 50
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Rommel


Gruppo: Moderatore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #19 inserita:: 15 Luglio 2006, 18:57:02 »

Noto con felicità che le stesse abitudini di Gianluca quando andava a Villanova..furono poi seguite anche dai ragazzi della mia generazione!
Facevamo delle partite molto sentite, anche dalle maestre, viste le facili rotture di vetri della scuola.....
Me lo ricordo come se fosse ieri...anche il casino che succedeva quando il pallone andava a finire in strada...e il casino che succedeva per farselo prendere da qualcuno visto che non potevamo uscire!!! [ihihi]

Per ora ricordo solo questo!!!... (angelo)  :rolleyes:  
[/size]

Io invece ricorderei la scuola che avevano le suore...
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Eremita Isolato

Gruppo: Visitatore

« Risposta #20 inserita:: 25 Marzo 2007, 21:41:04 »

Ora non esiste più la scuola delle suore???
 Sicilia!
Registrato
caluzzu


Gruppo: Bannati
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 928

DIO mi ama,alcuni esseri umani no.


« Risposta #21 inserita:: 19 Giugno 2007, 18:29:28 »

Io sono stato in prima elementare o cumentu poi 2,3,4,5, ho cantiri 1media 2media 3media in via solferinoquelle case sono di fiorito non c'era neanche l'inferita nei balconi.Quella che ho amato di piu' o cumentu, il piu' grande albero di natale, il campo da calcio, e campo di palla canestro e ricordo padre gurdiano molto bravo duppu un villarusanu si mangia tutti cosi e chiudi u cummento.
Registrato

" border="0     é meglio un cane amico, che un amico cane
Rommel


Gruppo: Moderatore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #22 inserita:: 19 Giugno 2007, 22:37:32 »

caluzzu grazie del tuo ricordo
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
enzo12


Gruppo: Utente
*

Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 60


« Risposta #23 inserita:: 17 Luglio 2007, 20:20:17 »

pero a quanto pare nessuno ricorda che villanova non era del comune di villarosa ma se non ricordo male negli anni 50 comune di  santa caterina villarormosa a ceduto a villarosa l'attuale cantiere limintato il territorio nell'attuale contrada garcia....

Infatti il limite di giurisdizione tra  villarosa era e santa caterina villarmosa era pressoche tra la ss. 121 e la s.p. nr. 6 , l'attuale viale gorizia.


Registrato
DonTuri


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 329


« Risposta #24 inserita:: 18 Luglio 2007, 20:05:29 »

io se non disturbo vorei intromentermi era del 1903 e per quello che mi ricordo non gli o mai sentito dire che villarosa apparteneva a santa caterina il limite di villarosa e s caterina e alla curva dopo la fornace dei fratelli aragona e de sempre stato cosi da piu di cento anni la fornace dove si trova adesso sorbella gia appartiene a s. caterina come la casa di corvo.
« Ultima modifica: 18 Luglio 2007, 20:09:51 da pazzotranquillo » Registrato

" border="0" border="0" height="50" width="130
Rommel


Gruppo: Moderatore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #25 inserita:: 19 Luglio 2007, 09:12:52 »

vorrei solo dirvi che le variazioni territoriali sono avvenute anche per effetto del cambiamento di provincia, o meglio dalla creazione della provincia di enna.

ecco solo una cosa se volete aprite una disucssione ad-hoc sui confini ma qui si parla di scuole.
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
pazzotranquillo


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.423


WWW
« Risposta #26 inserita:: 19 Luglio 2007, 13:44:54 »

finalmente qualcuno che ha capito cosa volevo dire. grazie rommel

Enzo12, tu hai detto che solo villanova faceva parte di santa caterina, invece non è così... l'intera Villarosa apparteneva alla provincia di Caltanissetta. A ricordo di ciò è anche presente in gallery una foto della coppa nissena con arrivo a Villarosa: CLICCA PER VEDERE LA FOTO

Con questo chiudo l'off-topic e vi prego di inserire solo messaggi inerenti all'oggetto della discussione, i messaggi che riguardano altro verranno cancellati. Grazie.
« Ultima modifica: 11 Agosto 2007, 13:41:06 da pazzotranquillo » Registrato





rosmauro


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.008


« Risposta #27 inserita:: 19 Luglio 2007, 14:32:17 »

Ricordo come se fosse ieri (quasi ) i momenti passati alle scuole di Villarosa, a partire dall'asilo dove andavo (Prima suore e poi ...non ricordo il nome), per passare alle scuole elementari Villanova e infine le medie alla V. De Simone.
Posso dire che in questo cammino ho trovato spesso gli stessi compagni di avventura.

I ricordi sono tanti che descriverli tutti mi ci vorrebbero 20 anni come minimo...
Registrato

Laetus deget cui licet in diem dixisse: vixi.
È felice chi, giorno per giorno, può dire: ho vissuto!

<a href="http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png" target="_blank">http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png</a>

Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #28 inserita:: 11 Agosto 2007, 05:10:48 »

Gli anni passano per tutti e ciò che ricordo maggiormente dei miei "tempi" sono le partite di calcio giocate con i compagni di classe alla scuola elementare. Bei tempi...  :-)
« Ultima modifica: 22 Agosto 2007, 04:53:24 da Palermo Calcio » Registrato
Rommel


Gruppo: Moderatore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #29 inserita:: 11 Agosto 2007, 13:49:49 »

raccontaci qualche episodio
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 1.159 secondi con 35 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.